Con il termine atto di precetto viene comunemente indicata la procedura con la quale un creditore è obbligato a notificare al proprio debitore la sua intenzione di iniziare un’esecuzione forzata. In pratica prima di poter dare vita all’esproprio dei beni …
Leggi tuttoNovità Dichiarazione di intento 2020
Con il Decreto Semplificazioni fiscali n. 175/2014 è stata sensibilmente cambiata la disciplina che regola le dichiarazioni di intento, di fatto con la nuova normativa si è registrato un ribaltamento dell’obbligo di trasmissione dei dati che diventa di competenza dell’esportatore …
Leggi tuttoLiquidazione Iva contribuenti Mensili Trimestrali 2019: scadenza versamento dichiarazione Iva
La liquidazione dell’IVA trimestrale o mensile può essere effettuata dai titolari di partita Iva, a seconda del volume d’affari, fatturato o ricavi dell’anno precedente o in corso, e liquidare l’imposta mensilmente o trimestralmente entro scadenze diverse: per esempio per i …
Leggi tuttoDue diligence: cos’è e modelli di riferimento
Per chi vuole comprare o vendere un’azienda, o parte di essa, è molto importante avere una valutazione o un’istantanea della sua situazione in modo da poterne poi calcolare e pagare o chiedere un prezzo congruo, oppure semplicemente per pianificare le …
Leggi tuttoCodici ATECO per la P.Iva: Cosa sono, Quali scegliere, Non sottovalutarli
I codici ATECO servono ad identificare delle classi di attività in base alla tipologia di attività svolta ai fini dell’aperta della partita Iva e sono richiesti al momento dell’apertura della partita Iva e sono definiti dall’ISTAT. Definizione: cosa sono I …
Leggi tutto