L’acquisto, da parte di una società di loghi, scritte o qualsiasi altro espediente che possa pubblicizzare o sponsorizzare la propria o altrui attività (ex. Scritte sull’auto e/o loghi sulla fiancata di furgoni, automobili, moto e scooter) sarà dedotto secondo diverse regole. Riteniamo che vada fatta una distinzione tra la natura della pubblicità e sulla metodologia di sponsorizzazioni con materiale pubblicitario applicato sull’auto (ex adesivi, calamite, striscioni ecc. ecc.) che siano quindi amovibili e separati dal resto dell’auto si può parlare di un costo di pubblicità sulle autoe come tale da ammortizzare autonomamente rispetto all’auto in quanto spesa non incrementativa del costo sostenuto per l’auto.
Nel caso invece di elementi che non sono legati indissolubilmente all’auto, quale la vernice che ritrae un logo e/o una scritta sulla fiancata si può parlare di costo incrementativi dell’auto e come tale andrà ammortizzato e le spese saranno deducibili secondo le stesse aliquote di ammortamento e di deducibilità dell’auto.
Sai che puoi fare ricorso per una multa al giudice di pace online?
Sono diverse le innovazioni attuate dalle istituzioni italiane per arginare la classica...
Verifichiamo la convenienza reale ad acquistare un'auto in leasing per lavoratori autonomi, professionisti, titolari di partita Iva, imprenditori, agenti e rappresentanti di commercio in...