La tassa sulla fortuna ed il gioco: il fisco arriva anche lì

Tentativo di introdurre una tassa sulla fortuna derivante dalle vincite dei giochi a premio come lotterie e giochi ad estrazione istantanea sotto forma di addizionale  erariale da corrispondere in misura percentuale aggiuntiva rispetto a quella già incorporata nel prezzo del biglietto.
Su cosa si applica
la tassa sulla fortuna ed i giochi a premio
La nuova tassa sulla fortuna potrebbe andare a colpire tutti quei giochi che sono disciplinati dagli enti che hanno ricevuto dallo Stato la concessione ad esercitare i giochi e a corrispondere premi primo tra tutti il superenalotto ma anche l’Enalotto, SiVince, newslot, win for life etc.

La franchigia dei 500 euro
I piccoli vincitori che hanno incassato somme inferiori ai 500 euro non si troveranno incisi dal nuovo tributo sulla fortuna perché il legislatore fiscale ha introdotto una franchigia per le vincite di piccolo importo.

Quanto vale l’addizionale della tassa sulla fortuna
Sarà applicata nella misura del 6% sull’incassato a decorrere dal primo gennaio 2012

Aggiornamento: la tassa sulla fortuna al momento è in stand by anche se una volta impostato l’assetto normativo e scelto il bacino di utenti dal colpire v’è da attendersi che seppur modificando la norma  un aumento della tassazione sulle vincite c’è da attenderselo.

Come si applica la tassa sulla fortuna ed il gioco
Abbiamo già avuto modo di parlare della tassazione dei giochi on line con particolare riferimento alla tassazione delle vincite on line La tassa sulla fortuna si applica sempre sotto forma di prelievo alla fonte calcolato al momento della riscossione del premio da parte del vincitore del gioco che si troverà decurtato l’importo da questa nuova ritenuta del 6%. Potrebbe essere un serio autogol per le entrate tributarie dello Stato che aimè, proprio nella voce vincite vedono una delle prime tre voci di entrata erariale.

Da quando
Il nuovo prelievo erariale dovrebbe partire dal primo gennaio 2012 e si farà riferimento non tanto alla data dell’estrazione quanto quella della richiesta da parte del vincitore almeno da quello che si legge sui decreti presentati anche se saranno probabili le resistenze dai concessionari.

Tuttavia sembrerebbero essere stai presentati già esposti al Tribunale amministrativo dagli stessi concessionari dei giochi come per esempio superenalotto, win for life,etc, in quanto non si potrebbe applicare una ulteriore tassazione ad un premio che già sconta una tassazione a titolo di imposta definitiva la momento del pagamento del biglietto iniziale per giocare.

Si potrebbe aggiungere pertanto una novità al mondo delle tasse pazze di cui l’Italia come abbiamo avuto modo di vedere ne è piena. Non credo che andrà in porto questa nuova tassa sulla fortuna ma se ne frattempo volete avere qualche spunto in potete anche leggere l’articolo sulla tassazione delle vincite on line.

Cosa ne pensate della nuova tassa pazza sulla fortuna? Anche questa vi sembra equa?

Guida alle Tasse più Pazze d’Italia

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

articoli correlati