Quali ponti per le feste ci sono nel 2020? Perchè conoscere come si distribuiscono questi giorni di festa permette di pianificare tante cose, dalle ferie agli impegni di lavoro ai viaggi all’estero.
Chi sta già pensando a programmare le ferie del prossimo anno avrà sicuramente il lavoro facilitato da questa guida che mostra quali saranno i ponti del 2020. Se il 2019 è stato piuttosto generoso in quanto erano molte le festività che consentivano di fare brevi viaggetti fuori porta perché, cadevano di sabato o lunedì; anche il 2020 non è da meno. Le festività sono l’occasione perfetta per concedersi qualche giorno di meritato riposo dopo mesi di lavoro, se è possibile godersi qualche giorno in più perché non approfittare per un viaggetto? Organizzando in anticipo piccole gite non troppo lunghe consente di spendere bene e impiegare al meglio il budget destinato ai viaggi, potendosene permettere anche più di uno durante l’anno. I ponti del 2020 sono molti di più rispetto a quelli dell’anno precedente dunque ci sono occasioni ghiotte per concedersi week-end lunghi, soprattutto considerando che il 2020 è un anno bisestile e dunque ci sarà un giorno un più di lavoro, il 29 Febbraio
I ponti del 2020
Il 2020 inizia proprio con un ponte, quello di Capodanno, il 1 Gennaio sarà infatti Mercoledì quindi ci saranno 5 giorni di vacanza, molti di più rispetto al 2019. Sarà possibile riposarsi dal 28 Dicembre fino al 1 Gennaio. L’anno inizia promettendo bene, infatti i più fortunati potranno godere anche del ponte dell’epifania immediatamente, il 6 Gennaio sarà infatti Lunedì. Dal 29 Dicembre al 6 Gennaio ci sono moltissimi giorni che consentono di fare anche un viaggio in Europa o fuori dai confini europei senza troppi pensieri. Inoltre, le vacanze scolastiche dovrebbero coincidere con i ponti, quindi anche chi ha figli in età scolastica può approfittare dell’occasione, fatta salva la facoltà delle Regioni di modificare il calendario scolastico, cosa alquanto improbabile se non per specifiche esigenze. Nel 2020 solo un ponte verrà perso in quanto la festività cade purtroppo di Domenica, vedremo quale.
Capodanno cosa fare e L’epifania
Le prime vere feste e occasioni per partire saranno come abbiamo detto Capodanno e L’Epifania, chi ha anche solo due giorni di ferie da sfruttare farà un ponte lungo più di 1 settimana fino al 7 Gennaio che cade di Martedì, tutti gli altri invece avranno i 4 giorni di Capodanno ed i 3 dell’Epifania. L’occasione è ghiotta per gli amanti delle ferie in montagna perché potranno combattere il freddo tra trattamenti di bellezza alla spa e passeggiate in mezzo al bosco innevato. Chi decide di programmare un viaggetto fuori Italia, può visitare quelle città fiabesche che sotto Natale tirano fuori il meglio di sè, Colmar, Budapest ma anche Amsterdam. Infine, coloro che decidono all’ultimo minuto di partire per sfruttare il week-end lungo possono approfittare per visitare qualche bella città d’arte del Bel Paese, al Sud ci sono Acitrezza in Sicilia, Alberobello in Puglia, Pompei a Napoli, città perfetta per assaggiare tutte le specialità culinarie del luogo delle tradizioni natalizie. Mentre al Nord sarà possibile visitare qualche borgo tradizionale Toscano o dell’Emilia, ma la stessa Milano è una meta da sogno sotto Natale, propone moltissime attività ed experience da fare.
Pasqua, 25 Aprile, 1 Maggio
Dopo l’Epifania che come dice il detto tutte le feste porta via, bisognerà aspettare Aprile per potersi rilassare qualche giorno in più. La Pasqua non offre moltissime vacanze, come da tradizione verrà festeggiata il 13 Aprile ed il 14 ci sarà la festività del Lunedì dell’Angelo. Le festività del mese di Aprile non finiscono qui, anche se l’altra festività offre solo un giorno. Il 25 Aprile, la giornata della liberazione che in Italia viene celebrata come giorno non lavorativo, nel 2020 cadrà di Sabato. Sarà possibile godere solo di due giorni, quindi l’occasione permette di fare una breve gita non troppo lontana, anche se, dato che le giornate saranno più lunghe ed il tempo si spera più mite, i più fortunati potranno godere del sole magari presso località marittime.
Il primo ponte, occasione veramente ghiotta per chi vuole partire, sarà il 1 Maggio, la festività nel 2020 cadrà di Venerdì, offrendo ben tre giorni di meritato riposo. Tutti coloro che vogliono concedersi una piccola vacanza possono prenotare per il 1 Maggio giornata dei lavoratori, così da sfruttare le offerte low cost più appetibili organizzandosi prima. Anche per i più ritardatari ci saranno tantissime occasioni last minute per godere dei tre giorni di stop, magari in riva al mare se il tempo lo permette.
I ponti del periodo estivo 2020
Maggio è sicuramente il mese dell’anno più duro da affrontare, in quanto dopo l’1 non ci sarà alcuna occasione festiva per fare una pausa. Con l’arrivo del bel tempo, le temperature più alte e le giornate più lunghe la voglia di vacanze si fa sentire e, la prima vera occasione arriverà il 2 Giugno, festa della Repubblica, giorno non lavorativo nel nostro Paese. La festa nel 2020 cade di Martedì concedendo ben quattro giorni di vacanze, da sabato a martedì appunto. Questo ponte sarà l’occasione perfetta per recarsi in una località di mare, molto spesso le temperature permettono di fare il bagno e prendere il sole così da tornare a lavoro leggermente abbronzati prima delle vere e proprie vacanze estive.
L’unico neo del 2020 sarà Ferragosto, la festività più attesa dell’anno, il 15 agosto, cadrà di sabato, rovinando i piani di molti. Chi ha le ferie potrà godersi la vacanza in qualche bel posto di mare, tutti gli altri invece avranno due soli giorni a disposizione.
I ponti dell’autunno
Al ritorno delle vacanze e con l’abbassarsi delle temperature, il 2020 non concede nessuna giornata di vacanza perché il giorno dei morti, l’1 Novembre sarà Domenica…
L’univa festività persa dell’anno che non potrà essere impiegata in nessun modo. I primi mesi autunnali saranno molto intensi e senza soste.
I ponti natalizi
Solo con l’arrivo delle festività natalizie e dunque a Dicembre ci sarà l’occasione di eliminare lo stress con qualche giorno di vacanza in più. L’8 Dicembre, la festa dell’immacolata sarà di Martedì offrendo un ponte lungo ben 4 giorni. La sosta dal lavoro sarà abbastanza lunga e chi è stato previdente potrà partire per un viaggetto. Le vacanze di Natale non saranno lunghissime ma comunque qualche giorno d tregua ci sarà anche per coloro che non hanno ferie. Il 25 Dicembre sarà Venerdì, e quindi i giorni di stop dal lavoro saranno ben 3 consecutivi.
Il 2020, iniziato bene… chiude ancora meglio regalando gli ultimi giorni di relax!
Il 31 Dicembre sarà Gioved’, l’1 Venerdì e quindi ci saranno ben 4 giorni di vacanza consecutivi da sfruttare al meglio per iniziare l’anno carichi e riposati, pronti ad affrontare un 2021 che non si prevede ricco di ponti come l’anno passato.