Maxi Emendamento Decreto Salva Italia del governo Monti: le sintesi e le novità e cosa cambia

Con il maxiemendamento al Decreto Salva Italia del Governo Monti una serie di novità ad ampio spettro che qui riporto in sintesi sulle pensioni con l’aumento del limite a cui si continuerà ad applicare la rivalutazione, l’introduzione di nuove detrazioni per l’IMU relativamente a figli, un  maggior prelievo sui ricchi individuati in coloro che detengono immobili all’estero con una patrimoniale anche sui capitali scudati per mantenere la’anonimato con una maggiorazione di imposta, viene rimodulata l’imposta di bollo sui conti correnti e depositi, detrazioni IMU per i figli sull’abitazione principale ed altre novità. Per le società invece viene portata a 100 euro l’imposta di bollo sugli estratti conto annuali delle imprese.

Cosa cambia per le pensioni: si attenua lo stop alle indicizzazioni delle pensioni
In pratica sono state recepite le indicazioni delle parti ragionevoli delle forze sociali che identificavano in 936 euro un limite troppo basso per non consentire la rivalutazione delle pensioni all’indice di rivalutazione Istat pertanto tale soglia di esenzione dal provvedimento del Governo monti sale a 1400 euro. Si aprono inoltre delle finestre temporali per andare in pensione per le donne che abbiano raggiunto nel 2012 un’età di 60 anni con almeno 20 anni di contribuzione previdenziale.

Detrazioni IMU per i figli
Monti raccoglie anche le indicazioni di chi ha evidenziato come vi sia anche una carenza allo sviluppo e alle agevolazioni alle famiglie con più figli e pertanto introduce la previsione che le giovani coppie di età inferiore ai 26 anni potranno godere di una agevolazione di 50 euro sul valore dell’IMU da versare per ogni figlio in aggiunta alla detrazione di 200 euro per l’abitazione principale. Colgo l’occasione per rammentare che il complesso di norme che regolano le agevolazioni fiscali, gli sconti e le detrazioni per i figli ancora non sono determinanti (anche se forse non lo dovrebbero essere per natura)  nella scelta di vere figli anche se ci si augura sempre più una politica sociale a favore della famiglia che sfrutti la leva fiscale come avviene per esempio in Francia.

Lotta all’evasione fiscale attenuata
Si attenua in pratica anche se in modo non rilevante la lotta all’evasione per via della possibilità di mantenere l’anonimato sui capitali scudati negli anni passato tramite il pagamento di un aumento dell’imposta di bollo dell’1% per il 2012 e dello 0,4% dal 2013 in poi. In pratica è quello che sta avvenendo già in svizzera o in gran bretagna per cui chi vuole restare anonimato può farlo ma deve pagare cifre più salate. Sulla ragionevolezza del provvedimento lascio a voi le dovute conclusioni. Cosa ne pensate? Vi sembra giusto? (i commenti in basso sono aperti)

IMU anche sulle case all’estero
Sempre per parlare della stessa fascia di redditi sono colpiti anche i contribuenti che detengono immobili all’estero nella stessa misura dell’Imu: in pratica non si parla in questo caso di imposta comunale ma di imposta di bollo anche se applicata al valore dell’immobile ma sempre con una aliquota dello 0,76% come avviene sulle seconde residenze in Italia. Resta da chiarire come si concilieranno le convenzioni contro le doppie imposizioni con i paesi esteri e se questa è una semplice addizionale a quanto già disciplinato dall normative dei paesi interessati.

Tassazione conti correnti esteri nel maxi emendamento al Decreto Salva Italia
Sono tassati altresì anche i conti correnti esteri, attività e strumenti finanziari con una patrimoniale dell’ 1 per mille già a partire dai saldi al 31 12 2011 e che salirà all’1,5 per mille nel 2012.
Imposta di bollo sui depositi per i contribuenti persone fisiche e imprese
Viene rimodulato con il maxi emendamento al Decreto Salva Italia del Governo Monti il prelievo sugli estratti conto bancari annuali che nel caso di persone fisiche si azzera mentre sale a 100 euro per le imprese.

Contributo di solidarietà per le Pensioni ricche
Si decide di tassare con una importante patrimoniale secca del 15% le pensioni con un valore lordo annuo pari o superiore a 200 mila euro annue.

Remunerazione massima per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni
Viene introdotto un principio nuovo nei modello di determinazione dei compensi delle PA che fissa un limite massimo nella retribuzione lorda annua dei dipendenti delle PA che vine agganciato a quello del Presidente della Corte di Cassazione: la motivazione dell’equiparazione non è chiara al momento ma non possiamo che essere felici.

Il super bollo sulle auto perde velocità dopo 5 anni
Dopo 5 anni le auto di lusso dovranno versare un super bollo attenuato tenendo conto così dell’obsolescenza del veicolo soprattutto se di lusso che si riduce gradualmente fino al 15% dopo 15 anni per poi scomparire dpo 20 anni.
Nonostante le polemiche dei giorni scorsi anche la tassa sulle stazionamento delle imbarcazioni  che in questi giorni alimentava il dibattito sulla possibilità di aggirarla spostando l’imbarcazione in altri lidi meno costosi prevede anche in questo caso un attenuamento nel corso dei 20 anni.

V’è da segnalare che le nuove misure introdotte nel maxi emendamento al Decreto Salva Italia del Governo Monti sono state effettuate mantenendo l’invarianza dei saldi iniziali.
Vi ricordo sempre che potete consultare gli articoli correlati nella categoria a destra oppure qui sotto dove trovate la guida al Decreto Salva Italia e le ulteriori novità che scopriremo giorno per giorno analizzando il maxi emendamento a cui dovrà essere apposta la fiducia.

Provvedimenti anti crisi Governo Monti
Guida IMU o Nuova ICI

3 Commenti

  1. Lei quidni ritiene che la colpa è di Monti….andiamo bene…..non oso immaginare chi ha votato alle Comunali

  2. il sig. monti ci deve spiegare come ha fatto lui a prendere piu pensioni se per un lavoratore di vecchia data ci volevano 36 anni di srvizio per andare in pensione e perche tutti i parlamentari debbano percepire una liquidazione cosi alta per pochi anni di legislatura vedi il caso dei non rieletti e il caso andreotti,di tutto questo dobbiamo ringraziare chi e perche ? Un cittadino fa immensi sacrifici per risparmiare qualche soldo mettendolo da parte per i momenti meno fortunati debba salvere l’Italia con una tassa cosi esosa,facendo il caso che un individui tenga depositato50001 euro per un lasso di tempo di dieci abnni questa somma verra decurtata di circa 400 euro ,gli interessi percepiti hanno un valore dello 0,05% aconti fatti allo scadere dei dieci anni al ritiro dei suoi sodi prendera meno del deposito effettuato illo tempore .Come hanno fatto e come hanno agito questi pseudo professori ,anche un cittadino comune sarebbe stato capace di fare cio

  3. il sig. monti ci deve spiegare come ha fatto lui a prendere piu pensioni se per un lavoratore di vecchia data ci volevano 36 anni di srvizio per andare in pensione e perche tutti i parlamentari debbano percepire una liquidazione cosi alta per pochi anni di legislatura vedi il caso dei non rieletti e il caso andreotti,di tutto questo dobbiamo ringraziare chi e perche ?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

articoli correlati