Manovra Economica 2011 Si del Senato al Maxi Emendamento e si aspetta la Gazzetta Ufficiale

Leggi la Nuova Manovra Economica 2017 in sintesi per punti 

Per l’approvazione della Manovra Economica 2011 e Maxiemendamento prevale in Senato il buon senso pratico e critico che boccia alcuni degli emendamenti più idioti della storia della repubblica Italiana e promuove quelli necessari al pareggio del bilancio primo tra tutti l’aumento dell’aliquota Iva dal 20% al 21% e u il periodo di accertamento di un anno per i redditi 2002 che hanno fruito del condono fiscale di cui alla legge 289 del 2002 e anticipa la riforma delle pensioni al 2014 secondo una tabella che definisce nuove scadenze per andare in pensione. Vi segnalo la sintesi della Manovra economica 2011 le guide sintetiche con le novità introdotte dal maxiemendamento.

Aumento dell’Iva dal 20% al 21%
L’aumento dell’iva e come vederete la nuova tassazione delle rendite finanziarie sono due elemeti cruciali della nuova manovra eocnomica 2011 in quanto laumento dell’iva è la misura che al meglio realizza quanto detto nel corso dei mesi scrosi da Tremonti rispetto al tentativo di portare il prelievo fiscale più vicino possibile al soggetto che sostiente il costo ossia il consumatore finale, consapevole del fatto che tutti noi acquistiamo.

In questo modo viene avvicinato il centro del prelievo a quello di spesa salvaguardando pertanto la “democraticità” dell’imposta.
L’unica perplessità resta il processo di applicazione dell’aumento di un punto percentuale che dovrà passare per l’iter di approvazione della comunità europea, che potrebbe deprimere in una fase iniziale i consumi anche se dubito in quanto siamo abituati a ben altro.

Consulta l’elenco dei beni e dei prodotti con Iva al 20%, al 4% e al 10% in modo da renderti conto di quali dovranno  subire un incremento del prezzo dell’1%.
Aliquote Iva al 20% – 4% e 10% – Tabelle DPR 633 1972 Allegati

Di sicuro mi concentrerei sui prezzi praticati in quanto come abbiamo avuto modo di vedere i commercianti, ossia coloro con cui i consumatori finali hanno a che fare, sono soliti in queste fasi ritoccare al rialzo i prezzi: il passaggio dalla lira all’euro ne è stato un esempio plateale.

Contributo solidarietà sui redditi superiori a 300 mila euro
Lo stesso non può dirsi per per il contributo di solidarietà che colpisce solo i benestanti ma apposta per questo si chiama di solidarietà nel senso che i contribuenti con maggiori redditi si faranno carico di una addizionale irpef aggiuntiva del 3% da calcolare solo sulla parte eccedente i 300.000 e che trovare sintetizzato e approfondito nell’articolo dedicato al nuovo contributo di solidarietà 2011.

Sintesi della Manovra Economica 2011
Manovra Economica 2011: Sintesi per punti

Anticipo della riforma sulle pensioni già dal 2014
Prevista anche l’anticipo della riforma delle pensioni con allineamento dell’età pensionabile a 65 anni anche per le donne. Nell’articolo di approfondimento troverete le novità introdotte sulle pensioni con la Manovra economica 2011.

Scompare l’emendamento sull’annullamento del riscatto degli anni di laurea e del servizio militare proposto da un esponente della Lega e la cosa non mi stupisce in quanto le iniziative più idiote e provocatorie arrivano sempre da loro.

Sviluppo e Manovra Economica 2011
Per lo sviluppo come principale strumento di crescita segnalo solo il nuovo regime dei minimi 2012.

Novità per professionisti
Si segnalano una serie di novità riepilogate nell’articolo dedicato alle novità per i professionisti nella Manovra economica 2011,

Lotta all’evasione fiscale
Inasprimento della lotta al’evasione fiscale dando maggior potere all’agenzia delle entrate in tema di accertamento fiscale e indagini sui conti correnti bancari.

Maxi Emendamento Legge di Stabilità Novembre 2011

Valuta l'articolo
[Totale: 0 Media: 0]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

articoli correlati