Riccardo Orsolini calciatore: età, altezza, stipendio e news

riccardo orsolini calciatoreRiccardo Orsolini è un calciatore italiano, di proprietà del Bologna ed originario di Ascoli Piceno. Il prossimo 24 gennaio compirà 23 anni. E’ come ruolo un centrocampista offensivo.
Caratteristiche tecniche e fisiche del calciatore:
volete sapere quanto è alto Orsolini? Riccardo è alto 183 cm e pesa 73 kg. Mancino naturale, gioca prevalentemente come esterno destro d’attacco per poter rientrare e sfruttare il tiro con il suo piede migliore. Seppur forte fisicamente, è allo stesso tempo agile, veloce e tecnico. Bravo nei dribbling, sa arrivare sul fondo e mettere cross appetitosi per i suoi compagni di squadra. Il suo ritratto di calciatore termina con un buon tiro dalla distanza ed una grande freddezza sotto porta, qualità che gli permette di siglare anche un buon numero di reti. E’ anche un bravo rigorista e tiratore di calci piazzati, anche se nel Bologna non è lui a tirare i calci di rigore.

Goal

E’ cresciuto nelle giovanili dell’Ascoli, a casa sua. Sapete quando Orsolini ha esordito in Serie A? Il 17 Settembre 2017, in Chievo-Atalanta 1-1 con la maglia dei bergamaschi, che lo portano ad esordire anche in Europa League il 2 Novembre dello stesso anno.
In totale in carriera nelle squadre di club vanta 123 presenze e 21 goal, con la Nazionale Maggiore 1 rete in 1 sola presenza. Nelle giovanili invece 8 goal in 12 partite nell’Under 20, e 3 reti in 15 gare nell’Under 21.
In carriera ha indossato le maglie di Ascoli, Atalanta e Bologna.

Nell’ottobre del 2016 esordisce nella nazionale Under 20, segnando subito un goal nel Torneo Quattro Nazioni. Nel Mondiale Under 20 in Corea del Sud dell’anno successivo, con gli azzurri terzi classificati, vince la Scarpa d’oro (capocannoniere del torneo) con 5 goal in 7 presenze.

Nel Settembre del 2017 esordisce con la maglia dell’Under 21, mentre nello scorso Novembre esordisce con goal, alla sua prima vera convocazione nella Nazionale maggiore (in precedenza era stato convocato soltanto per uno stage di giovani voluto da Roberto Mancini), nella goleada italiana ai danni dell’Armenia.

Tornando alle squadre di club vanta in tutto 52 presenze con l’Ascoli ed 8 goal, 9 presenze con l’Atalanta e 0 goal, 62 presenze con il Bologna e 13 goal.

Record

Come detto ha vinto una Scarpa d’oro al Mondiale Under 20 del 2017. Nella stagione 2016/2017 raggiunge il suo personale record di goal segnati (8) in Serie B con la maglia dell’Ascoli, mentre nella stagione passata realizza il suo record personale di reti realizzate in Serie A: con la maglia del Bologna sigla infatti 10 goal in stagione, di cui 8 in Campionato e 2 in Coppa Italia.

Stipendio: quanto guadagna Riccardo Orsolini?

Il calciatore in questione ha un ingaggio che si attesta sul milione di euro netto a stagione. Il suo contratto, rinnovato la scorsa estate, scade nel giugno del 2022.

E la fidanzata di Orsolini?

Riccardo è fidanzato da tanti anni con la bellissima Elisa Tedeschi.

Curiosità

Riccardo Orsolini è un ragazzo semplice. Ha da sempre tifato per la sua Ascoli, squadra della città in cui è nato e dove ha mosso i primi passi con il pallone, passando da raccattapalle a uomo di punta della sua compagine. E’ nato ad Ascoli Piceno, ma è precisamente di Rotella, paesino della provincia ascolana, in collina e che non arriva ai 1000 abitanti.

E’ appassionato di poesie, in particolare quelle di Umberto Saba. Ama leggere. Dopo una doppietta col Carpi è chiamato al telefono da Javier Zanetti, che gli fa i complimenti e lo ringrazia perché sta leggendo la sua autobiografia. Una telefonata che non scorderà mai. Anche lui come Javier, che in quell’occasione gli promette una maglia autografata, con il lavoro è cresciuto molto (in allenamento si metteva a fare il terzino per imparare la fase difensiva).

L’amore per il calcio lo si deve al padre: “Mi portava a fare i tiri in porta al campetto del paese. Non ho più smesso. Sono nato con il pallone fra i piedi e ci morirò anche”. E poi, sempre nella sua semplicità: “Tanti bambini a fine partita mi chiedono l’autografo, è la gratificazione più bella. Mi sento ancora uno di loro”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

articoli correlati