Problemi con il Fisco: la storia di Anna ed il suo Terreno con cambio di destinazione

Riporto la storia di Anna che ha avuto problemi con il Fisco in quanto si è vista recapitare una cartella di pagamento ICI per un cambio di destinazione economica di un terreno con erogazione di sanzioni ingenti. Vediamo se possiamo aiutarla.

Buongiorno sono Anna XXX, ho una storia incredibile da scrivere e fra poco penso mi vedrete in maniera (fuori di testa o matta ) da qualche parte in tv.

Tutto e’ cominciato 5 anni fa su un terreno dei miei genitori 2 anziani  di 84 e 80 anni mio papa’ da 28 anni invalido al 100%ma con una dignità unica . Ci e’ arrivato dal comune di pertinenza una notifica di pagamento di ici per cambiamento di destinazione d’uso da €. 67,00 a €.3.500,00 con arretrati di €.21.000,00 con interessi per 5 anni a dietro  si immagini  cosa e’ successo nella nostra famiglia che come al solito  pieni di paura ci hanno informati su cosa fare.

Noi  prima di tutto ci siamo arrabbiati perche anni addietro nel 2000 avevamo chiesto se c’erano dei cambiamenti perché vedevamo dei movimenti strani ma loro ci avevano detto che era area verde e che potevamo stare tranquilli.

Mio fratello ha dovuto restaurare la casa dei genitori perché lì non si poteva fare niente . Siamo andati in comune la prima risposta quando abbiamo detto che almeno potevano avvisarci del cambiamento loro ci hanno detto “LA LEGGE NON AMMETTE L’IGNORANZA “. e se i nostri genitori non avevano figli ? Nelle condizioni dignitose che si sono sempre dati da fare nell’accettare l’ umile pensione di 40 anni di muratore €927,00con mia madre a carico perché troppo alta per prendere la minima per lei. Comunque da allora abbiamo messo subito in vendita il terreno e anche data all’asta al comune con nessun risultato e’ crisi!!!!!!! Ogni giorno a casa nostra  ci sentiamo dire non comperare questo non ci sono soldi non un aiuto nell’alzare o medicare mio padre non ci sono soldi. ect ect ect Siamo andati a supplicare con lacrime e preghiere il comune i vari uffici sindaco vice  assessore giudice di pace … tutti quanti quando raccontiamo tutto non ci credono restano ammutoliti e poi dicono non preoccupatevi facciamo qualcosa. Sono passati 4 anni il giorno 29 di dicembre ci e’ arrivata l’ennesima raccomandata con gli ultimi 2 anni 2005 2006 con €  10.000,00 da pagare tenendo conto che ce l’hanno fatta rivalutare i geometri comunali per le tasse e abbiamo pagato fino ad adesso €.61.000,00.

Impossibile vero ? il 30 di dicembre mia madre e’ andata fuori di testa a cominciato a urlare con papa ‘ e’ meglio ucciderci perché siamo solo un problema per i nostri figli con questa terra  il 31 mio padre mi ha guardato con tristezza e  io gli ho chiesto papà sei stanco ? e lui con la testa ha detto si E’ morto il 1 gennaio.

Ho tanta rabbia tanta se potessi scrivere o avere un aiuto per cosa fare , ci troviamo con mia madre  che prenderà €.540,00 di reversibilità e dover pagare €. 3.500,00 all’anno di ICI più arretrati per un terreno che c’è del fieno che regala ai nostri vicini per i cavalli  e una scheda isee di €.64.000,00!

E’ meglio morire per lei e regalarla al comune ?

 Se avete altre storie da pubblicare potete farlo scrivendo all’indirizzo di posta e se non troveremo una soluzione insieme quantomeno daremo voce

Risposta: verificherei la procedura di cambiamento di destinazione del terreno a quale iter procedurale è sottoposto e se il Comune abbia posto in essere tutti questi senza commettere indempienze o errori formali o vizi procedimentali.

Vediamo cosa possiamo trovare per aiutarla.

2 Commenti

  1. Buongiorno

    mi è capitata la stessa identica cosa.

    Un terreno di mio padre è stato cambiato da agricolo ad area verde sportiva, pur essendo regolarmente affittato ad un agricoltore.

    Morale; quasi 50.000 € da pagare.

    Qualcuno mi dice che:

    – il comune dovrebbe aver mandato notifica del cambio di destinazione d’uso
    – se entro 5 anni dal cambio di destinazione d’uso, non vengono effettuate le attività previste (nel mio caso costruzione di un impianto sportivo), la destinazione ritorna automaticamente alla precedente (terreno agricolo)
    – ci sono sentenze che dicono che il cambio di destinazione diventa efficace dal momento in cui si realizza ciò per cui è destinato.

    Se ciò fosse vero, non dovrei temere nulla…ma siamo in italia ovviamente

    Qualcuno mi può dare conferme?

    saluti

  2. Ti invio tutta la mia solidarieta’ anche se non sono in condizioni meglio delle tue!da quello che ho capito lo stato a chi ha qualcosa tenta di toglierlo!purtroppo siamo in un paese dove dove i tuoi diritti non vengono riconosciuti…..stiamo sprofondando sempre piu nell’assurdo!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

articoli correlati