Qualora si abbia intenzione di modificare gli impianti di riscaldamento esistenti è necessario valutare una serie di parametri in primis le caratteristiche del nuovo impianti e quelle del vecchio: se è vero che nel caso di installazione di un impianti fotovoltaico a pannelli solari è vero che nel caso si sostituisca il vecchio sarà necessario valutare la maggiore efficienza del nuovo in quanto parametro per determinare la spettanza dell’agevolazione; nel caso per esempio stufe, stufette o caminetti o altri congegni che emanano calore, ma la cui potenza complessiva derivante dalla somma di tutti sia inferiore di 15 kw. In questo caso quindi la detrazione non spetterà in quanto non potrebbe immaginarsi di concedere detrazioni per l’acquisto di semplici stufe da bagno o simili, o la semplice installazione di una stufa a legna nel salone.
Come principio di comportamento sarà ragionevole considerare oggetto di detrazione un intervento di tipo strutturale condotto sulle unità immobiliari.