Tabelle ACI 2010 nuove riduzioni auto aziendali

Sono pronte le nuove tabelle ACI 2010 pubblicate nella gazzetta ufficiale 223 del 2009 che identifica i costi chilometrici delle auto aziendali  da usare nel 2010 per la determinazione del fringe benfit al dipendente o del collaboratore coordinato e continuativo che utilizza le auto nell’azienda o che gli viene attribuita anche per uso promiscuo.

Il fringe benefit costituito dall’utilizzo promoscuo dell’auto aziendale anche nell’utilizzo per le trasferte o le missioni aziendali sarà quello esposto nell’ultima colonna e tassato nella busta o paga proprio secondo le nuova tabelle aci 2010 del duipendente e come tale sottoposto a ritenute e contributi previdenziali in quanto l’auto aziendale è un benefit e come tale forma reddito di lavoro dipendente tassabile.

Il costo auto derivante dalla nuove  tabelle aci 2010 diviene reddito nella misura del 30% dei valori che trovate nella tabella ACI 2010 che corrisponde ad una percorrenza media di 15.000 km calcolata su base convenzionale e a seconda della marca dell’auto, del modello, della cilindrata.

Il valore attribuito come uso privato è pari a circa 4.500 km annui appunto il 30% e qualore sia inferiore alla soglia di 258,23 euro annui non dovrà essere inserito in busta paga in qaunto non è tassato (tale costo deve essere sommato ad eventuali redditi in natura diversi attribuiti al dipendente nel medsimo periodo di imposto (esempio regali omaggi e varie).

Per quello che concerne le modalità di assegnazione delle auto queste devono risultare da procedure interne scritte che comprovano l’effettiva destinazione del mezzo agli usi del dipendnete.

Qualora tale utilizzo sia dato per la maggior parte del periodo di imposta al dipendente allora la società ai sensi dell’art. 164 del tuir potrà portarsi in deduzione il 90% di tali costi e provvederà pertanto in sede di unico 2011 a riprendere a tassazione il 10% dei costi iscritti in bilancio.

Qualora vorreste confrontare le vecchie tabelle ACI con le nuove tabelle ACI per vedere le vuoe riduzioni sulle imposte da pagare come fringe benefit potete torvarele qui.

Precedentemente avevamo affrontato in alcuni articoli anche il tema delle agevolazioni fiscali auto che sarà sicuramente riproposto nella finanziaria 2010.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

articoli correlati