Secondo il nuovo modello di autocertificazione degli spostamenti in vigore dal 17 marzo 2020 non solo si dovrà autocertificare il proprio stato di salute e la conoscenza delle misure in vigore e delle conseguenze penali in caso di inottemperanza ma so dovrà anche specificare i motivi pr cui si è sorpresi fuori dalla propria abitazione.
Quando è possibile uscire di casa
Le motivazione da inserire nel nuovo modello di autocertificazione per gli spostamenti sono:
- Comprovate esigenze lavorati
- Situazioni di necessità;
- Motivi di salute;
- Rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
Per Stato di necessità e motivi di salute si intende fare la spesa, andare in farmacia o dal medico, fare attività sportiva da soli evitando assembramenti e mantenendo distanza di sicurezza
Nuovo modello Autocertificazione Spostamenti
È on line il nuovo modello di autodichiarazioni in caso di spostamenti che contiene una nuova voce con la quale l’interessato deve autodichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dall’art. 1, comma 1, lett. c) del D.P.C.M. 8 marzo 2020 che reca un divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus “COVID-19”.
Il nuovo modello prevede anche che l’operatore di polizia controfirmi l’autodichiarazione, attestando che essa viene resa in sua presenza e previa identificazione del dichiarante. In tal modo il cittadino viene esonerato dall’onere di allegare all’autodichiarazione una fotocopia del proprio documento di identità
Modulo_autodichiarazione_spostamenti (vecchio)
Nuovo-modello-modulo-autodichiarazione-corona-virus-covid-17.3.2020