Il fisco definisce i limiti reddituali per accedere al nuovo bonus nel 730 da inserire, ricordate, nel quadro della dichiarazione 730 2009 e che si sostanzia in una agevolazione per i nuclei familiari a basso reddito che potrà richiedere un solo componente del nucleo familiare per ogni nucleo familiare.
Il provvedimento è stato introdotto dal decreto anticrisi DL 186 del 2008.
Verifichiamo prima i limiti reddituali per poter accedere al bonus delle detrazioni.
Nella seguente tabella troverete gli importi:
- 200 euro per reddito di pensione e 1 componente del nucleo familiare, con reddito fino a 15.000 euro;
- 300 euro con 2 componenti e reddito complessivo fino a 17.000 euro;
- 450 euro con 3 componenti e con reddito complessivo fino a 17.000 euro;
- 500 euro con 4 componenti e con reddito complessivo fino a 20.000 euro;
- 600 euro con 5 componenti e con reddito complessivo fino a 20.000 euro;
- 1.000 euro oltre 5 componenti e con reddito complessivo fino a 20.000 euro;
- 1.000 euro con componenti portatori di handicap per i quali ricorrano le condizioni previste dall’articolo 12, comma 1, del Tuir, con reddito complessivo fino a 35.000 euro;
Il bonus prima di tutto può essere richiesto per singolo nucleo familiare e che non abbiano richiesto l’agevolazione al datore di lavoro, o ente pensionistico, né all’agenzia delle Entrate.
Nel quadro R si compilerà la sezione: “Richiesta Bonus Straordinario“.
Ricordiamo che devono essere riportati i dati reddituali di tutti i familiari anche se non a carico fiscalmente e tutte le tipologie di reddito percepite.