Nuova modello Irap 2010: novità e cosa cambia rispetto al 2009

Le novità del nuovo modello Irap 2010:  cosa cambia

Nel nuovo modello IRAP 2010 sono stati introdotti i campi relativi all’indicazione del Bonus ricapitalizzazioni 2010 per le società, la deduzione delle differenze negative da riallineamento per i soggetti ias adopter che compilano il bilancio 2009 secondo le i principi contabili internazionali.

Sono state eliminate le celle relative alla deduzione forfettaria per l’incremento occupazionale che non è stato prorogato come anche l’esenzione dell’ Irap nelle zone franche urbane.

Nel nuovo modello Irap 2010 (imposta regionale sulle attività produttive) 2010 da presentare per i redditi 2009 le novità si sostanziano nel quadro IS che in cui sono stati eliminati i righi IS6 e IS7 relativi alla deduzione base (art 11, c.4 quater)  e ulteriore deduzione (art.11, c. 4 quater, quinquiese sexies) per l’incremento della base occupazionale (per intenderci i due canestri di agevolazioni relative al cuneo fiscale). Queste ultime deduzioni infatti sono state fatte valere fino al 31 dicembre 2008.

Nel quadro IR del nuovo modello irap 2010 è stata introdotta la parte relativa al valore della produzione afferente “quota esente zone franche urbane” per indicare la quota del valore della produzione esente di quelle piccole e micro imprese che usufruiscono delle disposizioni agevolative di cui all’articolo 1, commi da 341 a 341 quater, della L. 296/2006 e che prevede l’esenzione del valore della produzione netta dall’Irap, per i primi cinque periodi di imposta, fino a concorrenza di euro 300.000, per ciascun periodo di imposta.

Eliminate anche le celle relative all’eccedenza di versamento in acconto e all’eccedenza di versamento in acconto compensato in F24 in quanto non è stata confermata la riduzione del 3% dell’acconto Irap.

Riallineamento Ias dei soggetti ias adopter attraverso l’introduzione dell rigo IC70 destinato per la deduzione che hanno riallineatole differenze tra i valori fiscali e quelli di bilancio e dove andrà indicato un quinto della differenza del rigo RQ47, colonna 5, del modello Unico 2009 Società di capitali

Scarica la bozza del modello e delle istruzioni:  mod_Irap_2010_bozza

Aggiornamento: pronto il nuovo software per la predisposizone per il modello Irap 2010 che potete scaricare gratis qui.

Vi ricordiamo che il 16 giugno è in scadenza il primo accoonto irap o il 16 luglio con la maggiorazine dello 0,40% sulle somme dovute e può essere rateizzato in 6 mesi fino a novembre da ta in cui si dovrà versare il secondo acconto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

articoli correlati