Va meglio insomma per i profili poco specializzati, rispetto a quelli specializzati, ed in particolari sono gli addetti al commercio i lavoratori che si trovano meglio, anche se vedono calare in modo rilevante la proprio quota di mercato che passa dal 50% al 39%, rispetto allo stesso periodo del 2014. Molto alte le richieste per gli addetti alle vendite, gli esercenti e gli addetti alle attività di ristorazione: sono proprio i camerieri dei ristoranti, quelli di albergo ed i cuochi di ristoranti ed alberghi ad essere in testa alla classifica dei profili più intermediati all’interno delle agenzie interinali.
Se è vero che non c’è molta richiesta per gli operai specializzati, è anche vero che non se ne trovano di molti, specie in alcuni settori, come nel caso di montatori e manutentori in particolare.
Si muove il mercato del lavoro, tra lavoratori interinali e non, quelli sopra enunciati i trend più vistosi di quest’ultimo periodo.