I limiti di deducibilità fiscale 2009 previsti per le donazioni, le erogazioni liberali ed il 5 per mille 2009 e 2010 sono fissati nel 10% del reddito dichiarato nell’unico relativo al periodo in corso e comunque per un importo inferiore a 70.000 euro annuo. Il limite del 10% del reddito è prioritario e quindi comunque non si potrà superare tale soglia ed ottenere la deducibilità fiscale dei versamenti anche per l’eccedenza.
La cumulabilità con altre forme di erogazione liberale opera sempre rispetto a tale limite pertanto qualora non si sia raggiunto potranno essere godere anche altre agevolazioni fiscali ma limitatamente a questo importo.
Il versamento delle erogazioni liberali e delle donazioni 2009 del 5 per mille è possibile con ordinario bonifico bancario, qualsiasi ufficio postale, assegni bancari, circolari, carte di credito a simili avendo cura di indicare il destinatario e mantenere prova dell’effettuazione del versamento.
Non sarà possibile effettuare versamenti in contanti ma sarà possibile effettuare donazioni in natura avendo cura di rilevare quale componente negativo il valore normale del bene inteso come il prezzo o il corrispettivo mediamente applicato sul mercato per un bene similare nelle stesse condizioni di tempo e spazio ex art. 9 del TUIR.
[…] La deducibilità dalle tasse dei versamenti e delle donazioni, oblazioni contributi e versamenti effettuati nel 2009 e nel 2010 ai fini irpef dipende dalla natura delle somme (in natura e/o in denaro), dall’importo del versamento, da come si versa e da quanto si versa in quanto esistono anche dei limiti quantitativi al versamento. […]