Decreto IVA 2010 n. 18/2010: le modifiche e le novità

Pronto il nuovo decreto Iva 18 del 2010 che fissa le modifiche che sono state apportate dalle tre direttive europee in materia di Iva e di modelli Intrastat.

Il nuovo decreto iva 2010 n. 18 (D.Lgs. 11 febbraio 2010, n. 18.) è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale 2010 n. 41 del 19 febbraio 2010 è contempla le modifiche che saranno apportate nel DPR 63 del 1972.

Nella sezione moduli e modelli troverete il testo della circolare n. 5 del 2010 che detta i prmi indirizzi di comportamento successive alle direttive.

Nei prossimi giorni seguiranno articoli sul tema anche se sono stai già ampiamente affrontati.

Le novità del decreto Iva 2010 n. 18

La sintesi delle novità Iva può essere riassunta nel cambiamento della territorialità dei servizi, nell’estensione dell’obbligo di applicazione del meccanismo dell’inversione contabile o del reverse charge a tutte le cessioni di beni e a tutti i servizi forniti da soggetti passivi non stabiliti nei confronti di soggetti passivi stabiliti nello Stato

Inoltre il nuovo decreto Iva 2010 recepisce anche l’ampliamento dettato dalla direttiva dei soggetti passivi di imposta nazionali che devono assolvere l’imposta in Italia per servizi agli stessi resi da fornitori non stabiliti in Italia con le ripercussioni in termini di obbligo di redazione del modello intrastat 2010.

Cambiano inoltre anche le modalità del rimborso IVA per i soggetti non residenti e sono state anche recepite le modifiche dall’agenzia delle dogane per i nuovi modelli intrastat

Cambiano le regole di definizione del  luogo di tassazione dei servizi andando a modificare principalmente l’articolo 7 del DPR 633 del 1972 ed introducendo sette nuovi articoli.

Sicuramente per la platea dei lettori la modifica più interessante e di imminente applicazione riguarda l’estensione dell’obbligo di compilazione del modello intrastat 2010  (scarica il software intra 2010) anche alle prestazioni di servizi intracomunitri che proprio non ci voleva.

Per scaricare il software necessario alla compilazione potete procedere dal precedente articolo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

articoli correlati