Pronto il nuovo regolamento 2010 per la regolamentazione del settore del consulenti finanziari che dal 2010 si arricchisce di casi di incompatibilità requisiti minimi, albi, Obblighi dei consulenti finanziari nei confronti dell’Organismo, Obblighi informativi dell’Organismo nei confronti della Consob, Requisiti generali di organizzazione dell’Organismo.
Chi puo iscriversi all’albo dei consulenti finanziari
• chi ha un titolo di studio prescritto dal regolamento ministeriale di cui all’articolo 18-bis del Testo Unico;
• avere superato la prova valutativa ovvero essere in possesso di taluno dei requisiti di professionalità accertati dall’Organismo sulla base dei criteri valutativi individuati dal regolamento ministeriale di cui all’articolo 18-bis del Testo Unico;
• essere in possesso dei requisiti di onorabilità prescritti dal regolamento ministeriale di cui all’articolo 18-bis del Testo Unico e non trovarsi in una delle situazioni impeditive di cui al regolamento medesimo;
• essere in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dal regolamento ministeriale di cui all’articolo 18-bis del Testo Unico;
• essere in possesso dei requisiti patrimoniali previsti dal regolamento ministeriale di cui all’articolo 18-bis del Testo Unico;
Le società invece che vogliono iscriversi all’albo delle società di consulenza finanziaria dovranno costituite in forma di società per azioni o di società a responsabilità limitata, nonché essere in possesso dei requisiti previsti dal regolamento ministeriale di cui all’articolo 18-ter del Testo Unico.
Come iscriversi al nuovo albo 2010 dei consulenti finanziari
Per conseguire l’iscrizione nella sezione dedicata alle società di i soggetti interessati comunicano all’Organismo il luogo di conservazione della documentazione e gli estremi identificativi della polizza assicurativa che i consulenti finanziari persone fisiche devono stipulare ai sensi del regolamento ministeriale di cui all’articolo 18-bis del Testo Unico.
Per chi vuole essere iscritto al nuovo albo dei consulenti finanziari dovrà sostenere una prova di ammissione che concerne un esame valutativo che verterà sulle materie oggetto della professione.
Il nuovo albo dei consulenti finanziari 2010 definisce anche le seguenti fattispecie di incompatibilità con l’esercizio dell’attività di promotore finanziario, con l’esercizio dell’attività di agente di cambio, con l’esercizio delle attività di intermediazione assicurativa, con l’esercizio delle attività di agente in attività finanziaria e con ogni ulteriore incarico o attività che si ponga in grave contrasto con il suo ordinato svolgimento.
Ma chi è già promotore finanziario ma non è legato da alcun mandato, può fare domanda d’iscrizione? E soprattutto può restare iscritto all’Albo Pf ?
vorrei sapere se il famoso regolamento del Ministro dell’Economia, di cui all’art. 18 bis del TUF comma 1, è stato emanato oppure, ed eventualmente quando e dove lo si possa reperire
grazie
Ma chi è già promotore finanziario ma non è legato da alcun mandato, può fare domanda d’iscrizione?
Inoltre non ho capito quali sono i requisiti patrimoniali per chi vuole fare libera consulenza come persona fisica.
Ma chi è già promotore finanziario ma non è legato da alcun mandato, può fare domanda d’iscrizione?