Trattamento fiscale della nautica (barche, diporto, natanti, ecc.)

ACQUISTO, NOLEGGIO, LEASING NAUTICO PER IMBARCAZIONI  DA DIPORTO/NAVI/NATANTI: TRATTAMENTO FISCALE NELLA NAUTICA

Acquistare una imbarcazione, prenderla in affitto/locazione o in leasing nautico o finanziario? Quanto costa acquistarla da un cantiere Italiano? Quanto costa comprarla da società estere? Perchè spesso le imbarcazioni sono intestate a società residenti in paradisi fiscali?

In primis è necessario fare una distinzione in termini quantitativi: inutile creare una società di charter mediante la costituzione di società di capitali se si desidera acquistare un 32 piedi perché i costi amministrativi, fiscali e consulenziali sono estremamente elevati e non rendono vantaggioso percorrere questa strada. È opportuno quindi definire la tipologia di imbarcazione che si desidera possedere in relazione alle intenzioni e alle disponibilità finanziarie, procedendo con un calcolo della convenienza economica ed utilizzando tanto la leva fiscale quanto quella finanziaria.

Proponiamo pertanto una serie di articoli sulla fiscalità legata agli amanti del mare e della navigazione, delle imbarcazioni e della nautica al fine di fornire degli strumenti legislativi e consulenziali per la pianificazione fiscale e finanziaria dei propri acquisti, ma anche per chi ne intende creare una impresa commerciale.

Tratteremo dei riflessi civilistici, fiscali e finanziari legati all’acquisto o alla cessione di imbarcazioni nel territorio dello stato e tra soggetti comunitari, al noleggio di imbarcazioni da diporto, alla stipula di contratti di leasing nautico / locazione finanziaria alla creazione di società di charter, ai servizi offerti su unità da diporto, ecc..ecc. non solo per i grandi proprietari di yacht ma anche per chi intende avere una guida semplice all’acquista di piccoli natanti.

Acquisto Attività imbrcazione per attività di noleggio

Classificazione imbarcazioni ai fini fiscali
Cessione o vendita imbarcazione usata ai fini fiscali
Iva nelle cessioni di imbarcazioni
Intestazione barche come persona fisica o società ai fini fiscali

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

articoli correlati