Proroga Sospensione Mutui 2011: la rata slitta di 6 mesi

L’ABI ha annunciato la proroga 2011 della moratoria sui mutui riguardante la sospensione delle rate in scadenza con una ridefinizione delle condizioni, con una rimoduzlazione delle scadenze e degli impegni di capitale e di garanzie (rinegoziazione del mutuo), la cui adesione e scadenza ad oggi è prevista fino al 31 gennaio 2011, dato il perdurante stato di illiquidità del sistema finanziario e le difficoltà riscontrate dalle famiglie e dalle persone fisiche (invero anche per le società, le piccole e medie imprese italiane  erano già stati messi in campo gli strumenti relativi al congelamento dei mutui e la relativa sospensione).

Le caratteristiche principali della sospensione dei mutui per il piano famiglia prevedeva la possibilità di interrompere il pagamento della rata per un massimo di 12 mesi e ridefinire gli interessi sulle rate sospese nei cinque anni futuri nei confronti delle persone che soffrono di ritardi inferiore ai 180 giorni consecutivi e per linee capitali di massimo 150.000 euro contratte sempre per l’acquisto dell’abitazione principale e a condizione che il reddito che emerge dal modello ISEE evidenzi un reddito non oltre i 40 mila euro.

Inoltre sono identificate anche i requisiti soggettivi che il soggetto deve avere per poter fruire che riguardavano particolari situazioni tutelate dal legislatore come la disoccupazione e la perdita del posto del lavoro, la morte, la non autosufficienza e la cassa integrazione.

Dove scaricare il modulo tecnico per l’adesione alla sospensione del mutuo
Potete scaricare il modello sul sito dell’ABI, presso le filiali delle vostre banche o anche da qui qualora aveste difficoltà o non riuscite a trovarlo.

Se volete fare una simulazione o fare il calcolo della sospensione per vedere a cosa andate incontro a livello di maggiori interessi io ho provato ad utilizzare il modello di calcolo messo a punto dall’ABI e di cui vi riporto un esempio di calcolo della sospensione del mutuo. Il calcolo è molto semplice in quanto batserà inserire i dati relativi alla quota capitale del mutuo preso a prestito di massimo 150 mila euro, le rate, la tipoligia di tasso di interesse applicato se fisso, variabile o misto e altre piccole caratteristiche ed in modo semplice sarà calcolata la quota interessi aggiuntivi e la nuova rata del mutuo a seguito della sospensione.

Guida al congelamento e moratoria della rata del mutuo per le piccole e medie imprese con il fondo di solidarietà

Guida alla sospensione e moratoria del mutuo nel piano famiglie

Aggiornamento Luglio 2011: nuovo proroga per la la presentazione della domanda di sospensione del mutuo al 31 gennaio 2012

Esempio calcolo sospensione mutuo con ridefinizione della rata

(grazie al simulatore dell’ABI)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

articoli correlati