Pronto il nuovo tasso Legale 2012 d’interesse, al saggio del 2,5 per cento in controtendenza rispetto alle aspettative in quanto l’innalzamento del tasso di interesse da sempre ricollegato all’andamento della domanda per investimenti è sempre considerato un importante booster per il rilancio degli investimenti.
Ciò deriva dalla considerazione che ad andamenti del tasso di interesse legale corrisponde un incremento degli investimenti per via del minore costo del denaro da prendere a prestito.
Non a caso le misure che sono state prese nel corso di questi anni avevano portato il tasso di interesse legale 2011 proprio all’1,5 % (nel 2010 era sceso fino a quota 1%) decisamente molto basso rispetto ai trend storici del saggio di interesse legale registrato in passato.
Se volete vedere l’evoluzione del tasso di interesse nel corso degli ultimi anni potete leggere l’articolo dedicato al saggio interesse legale serie storica.
Il nuovo saggio legale 2012 sarà applicabile solo per l’anno di imposta 2012, e fino al prossimo decreto che potrà anche decidere di mantenerlo invariato, è pari al 2,5%.
Da quando si applica il nuovo tasso di interesse legale 2012
Il nuovo tasso di interesse legale si applica a partire dal primo gennaio 2012. Se dovete effettuare dei calcoli come calcolare gli interessi legali a cavallo d’anno ossia che coinvolgono due periodi o anni solari diversi dovrete suddividere il calcolo in due parti e sommare il risultati ossia dalla data iniziale al 31 dicembre 2011 utilizzerete il tasso di interesse 2011 (1,5%) mentre dal primo gennaio 2012 alla data finale utilizzerete appunto il tasso di interesse 2012 (2,5%).
Cambia anche il calcolo del nuovo ravvedimento operoso per esempio che prende in considerazione appunto il tasso di interesse nel calcolo che va dalla data di omesso versamento alla data di versamento dell’imposta in ritardo.
Le ripercussioni oltrechè da un punto di vista macroeconomico si rifletteranno quindi anche su altri aspetti basilari per noi contribuenti come potrebbero anche subire un incremento alcune tipologie di mutui… e’ importante quindi che consideriate i vari ambiti di applicazione dove il nuovo saggio di interesse 2012 entra con la sua nuova percentuale di applicazione.