Le agevolazioni fiscali previste per l’acquisto della prima casa necessitano di determinati requisiti che sono stati affrontati nella guida fiscale alle agevolzioni prima casa
- Non bisogna essere titolari di altre abitazioni situate nello stesso Comune;
- Non bisogna essere titolari di altre abitazioni nel terreno nazionale, sulle quali si è già goduto delle medesime agevolazioni fiscali per l’acquisto della prima casa;
- L’immobile deve essere non di lusso ai sensi del Decreto Ministeriale del 2 agosto 1969.
Dopo di ciò…non vi resta che pensare al che si possono detrarre dalla dichiarazione dei redditti…anche se spero vivamente che almeno qualche lettore possa fare a meno di richiedere un mutuo.
In realtà l’articolo rimanda ad una serie di Guide utili a tema che potrete consultare gratuitamente:
Agevolazioni fiscali prima casa
Detrazione Interessi passivi su mutuo
Guida Fiscali agli affitti e alle locazioni di abitazioni