

Ricordo per chi non lo sapesse che la rottamazione 2019 da la possibilità di sanare e definire agevolmente i propri debiti con il fisco attraverso il pagamento delle sole imposte oppure le tasse non versate. Sono difatti cancellati tutti gli importi dovuti a titolo di sanzioni ed interessi di mora
Versamento in unica soluzione della rottamazione entro il 31 luglio 2019.
Il Decreto Fiscale n. 124 del 2019 ha introdotto una proroga aggiuntiva per la rottamazione TER.
Rateizzazione della rottamazione
I debito potranno essere versato in un massimo di 18 rate così composte:
- I e II rata pari al 10% delle somme dovute dovranno essere versate entro e no oltre il 31 luglio 2019 e il 30 novembre 2019
- Le restanti rate, pari complessivamente al 90% residuo del debito dovranno essere versate a decorrere dal 2020 entro le sue genti scadenze:
- 28 febbraio
- 31 maggio
- 31 luglio
- 30 novembre
Laddove doveste versare con un in ritardo non superiore a cinque giorni dalla scadenza originaria le somme dovute non si perderà il benefico della rottamazione tuttavia non è dato sapere cosa deve fare il contribuente. A tal proposito sono dell’avviso di dover comunque procedere a ravvedere per i giorni di ritardo in base all’importo della rata da versare.
Per conoscere le modalità di funzionamento e accesso all’ istituto della rottamazione due mila diciannove vi invito a leggere la guida gratuita di approfondimento che trovate nel seguito:
http://www.tasse-fisco.com/varietassefisco/rottamazione-ter-2019-come-funziona-scadenza-quanto-costa/40045/
Valuta l'articolo
[Totale: 3 Media: 5]