Il decreto incentivi 2010 ha introdotto una serie di agevolzioni fiscali e finanziarie previste per le seguenti categorie:
- Auto
- veicoli commerciali leggeri
- motocicli
- arredamento
- elettrodomestici
Il decreto legge n.5 2009, in vigore dall’11 febbraio, prevede
AUTO
Per l’acquisto di auto ecologiche è previsto un incentivo di 1.500 euro per chi rottama la vecchia auto e acquista una Euro 4 o Euro 5 ed un ulteriore contributo di 1.500 euro cumulabile al primo per chi acquista un’auto a metano, elettrica o a idrogeno o il Gpl e di 650 euro per il metano.
Per l’installazione di impianti ecologici sulla auto Euro 0, Euro 1 e Euro 2 il contributo è di 500 euro per il Gpl e di 650 euro per le auto a metano
MOTOCICLI
Per chi rottama motocicli o ciclomotori Euro 0 o Euro 1 e ne acquista uno nuovo motociclo Euro 3, fino a 400 cc o con potenza massima di 60 Kw
MOBILI ED ELETTRODOMESTICI
Nuova detrazione Irpef 2009 da applicare nella dichiarazione dei redditi 2009 pari al 20% sotto forma di credito di imposta per l’acquisto di mobili, elettrodomestici di classe energetica non inferiore ad A+, computer e tv (LCD, Plasma ecc ecc), purché l’acquisto sia legato a interventi di recupero del patrimonio edilizio.
Giova ricordare che la detrazione è spalmata in cinque anni e può avere importo massimo fino a 10mila euro
IVA PER CASSA
Sarà possibile estendere il regime dell’Iva per cassa ai fornitori delle imprese in amministrazione straordinaria sempre che il decreto abbia il consenso della commissione europea
LAVORO ACCESSORIO
Le prestazioni occasionali di tipo accessorio saranno possibili per i giovani con meno di 25 anni, iscritti a scuole o università, in qualsiasi settore produttivo il sabato e la domenica per servizi svolti presso manifestazioni sportive o culturali o per fini caritatevoli, d’emergenza o di solidarietà. Le fattispecie individuate e variamente classificate.