Vediamo come comportarsi se avete ricevuto un accertamento fiscale dell’agenzia delle entrate e poco dopo vi dovessero notificare anche una cartella di pagamento dall’INPS per il recupero a tassazione di presunti contributi previdenziali e assistenziali non versati o versati in …
Leggi tuttoNuovo Spesometro 2018: domande e risposte (FAQ), chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate
Nel seguito le domande e le risposte sulla compilazione del nuovo spesometro relativo alle operazioni 2018 che forniscono chiarimenti anche sui flussi relativi alle fatture e ai corrispettivi. Dati fattura emesse da operatori residenti in comuni della Repubblica italiana che, …
Leggi tuttoConto Corrente Estero 2019 2020: obbligo dichiarazione Quadro RW, esenzione importi ammessi e sanzioni
Il possesso di un conto corrente estero è una problema delicato, di difficile gestione, che può esporre il contribuente persona fisica o società ad accertamenti con tassazione delle somme, anche per piccole somme di denaro o altre attività e strumenti …
Leggi tuttoCondono Cartelle Equitalia 2017: Intimazioni pagamento, pignoramenti, Ipoteche fermi amministrativi
Con La Manovra Finanziaria 2019 si riaprono i termini per la Rottamazione ed il Condono Fiscale 2019 nonché anche la proroga per la rottamazione delle cartelle riferite agli anni pregressi che non avete ancora definito: Pace Fiscale, Rottamazione e Condono …
Leggi tuttoCondono sulle cartelle di pagamento 2010-2016: solo sanzioni e interessi quanto si paga
Leggete il nuovo articolo dedicato alla rottamazione delle cartelle Equitalia dal 2010 al 2016 Entro la fine di febbraio 2014 scade il termine per il condono sulle cartelle di pagamento e ruoli emessi dall’agenzia delle entrate relativamente ai carichi inclusi in …
Leggi tutto