“Intanto GRAZIE per la sollecita risposta. Ho ancora bisogno di chiarimenti in merito (si, purtroppo per negligenza ho omesso il pagamento anche a giugno):
1) per quanto riguarda la casa iniziale: già negli anni precedenti al 2010 non rientrava nei casi di obbligo di imposta ICI essendo dimora principale. Quindi non capisco perchè dovrei pagare l’ICI per questa casa da gennaio a luglio 2010 (data in cui ho cambiato residenza).
In questo caso di abitazione prncipale non sottostà per il periodo interesato al paagmento dell’ICI
2) da aprile a luglio ero in possesso di due case e residente ancora nella prima, per cui l’imposta sulla vecchia casa non è da pagare perchè ero residente lì (quindi dimora principale), devo invece pagare l’ICI senza detrazioni,ma solo sulla casa acquistata, giusto?
Si, dici bene, nel casod i primacasa l’imposta non era dovuta e come tale non sottostà a sanzioni non essendo maturato il debito di imposta. Sulla seconda casa invece si e dovrai considerare nel calcolo dell’imposta omessa su cui ravvederti le aliquote ordinarie essendo quella non una abitazione principale
3) mio marito come residente e possessore della casa nuova al 50% non paga l’ICI perchè è la sua unica proprietà e appunto è la sua casa principale. Pertanto penso che valga la stessa cosa per me per quanto riguarda il periodo che va da agosto a dicembre: non devo pagare l’ICI sulla nuova casa nè con nè senza detrazioni di imposta, mi pare, no?
Si dice bene, nel momento in cui il possesso dell’abitazione è su quella oggetto di abitazione principale valgono le agevolazioni previste ai fini ICI in tema di esonero
4) nel periodo da agosto a dicembre avevo la nuova casa come dimora principale pertanto sulla vecchia casa dovrei pagare l’ICI senza detrazioni di imposta. Giusto?
Giusto, il ravvedimento operoso dovrà essere considerato per questo seconod periodo considerando ua imposta omessa senza agevolazioni e pertanto applicando le maggiori aliquote e anche non considerare le detrazioni ferofettarie previste.
Concludendo il mio ragionamento dovrei pagare: ICI senza detrazione da aprile a luglio sulla casa nuova (maggiorato dal ravvedimento calcolato dal 16 giugno ad oggi) + ICI senza detrazione da agosto a dicembre sulla casa vecchia(maggiorato dal ravvedimento dal 16 dicembre a oggi) Ora mi chiedo se questo calcolo è giusto, perchè mi sto confondento le idee, e se posso presentare un unico modello per entrambi i pagamenti.
Vi ringrazio in anticipo ancora una volta.
La ringrazio per averci visitato. :-)