Ciao a tutti,
Io volevo sapere, avendo l’appuntamento con il notaio per il rogito di un immobile di classe B il mese prossimo, come si faccia a richiedere le agevolazioni…
L’iva è già al 4% … ma ho letto in giro che per la classe B ci sono 83 euro al metro quadro fino ad un massimo di 5000 euro…è vero? Se si come si fa a fare domanda?
Ho anche acquistato una cucina componibile e anche per questa mettono a disposizione 60 milioni di euro per un massimo di 1000 euro a cucina…vero?
Resto in attesa di una vostra pronta ed esauriente risposta.
Intanto ringrazio anticipatamente…
SAluti
Per il primo quesito rispondo che non ho evidenza di questa ulteriore agevolazione di 83 euro iva. Visto l’appuntamento imminente comunque comunque sentirei il notaio e mi farei dare evidenza del calcolo delle imposte sull’atto di acquisto.
Rispetto al secondo quesito sulla cucina le segnalo questi altri due posto che abbimao inserito sul decreto incentivi e anche sulle cucine. Tuttavia non è che tutt ele cucine sono agevolabili intendiaoci. è necessario rispettare dei requisiti telativi alla tipologia di cucina ed in merito alla metodologia per effettuare la richiesta e fruire dell’agevolazione in dichiarazione.
e anche questo altro posto che riepiloga le agevolazioni viste pe ril decreto incentivi
Domanda 2
Buongiorno,
vi spiego la mia situazione ed i relativi dubbi.
Nel 1996 ho acquistato un immobile di cui ho usufruito delle relative aliquote agevolate di prima casa.
Nel Dicembre 2008, quindi circa quattordici anni dopo, ho venduto tale immobile e, da allora, mi sono rimesso alla ricerca di un’altra abitazione.
Adesso, a circa un anno e mezzo di distanza da quest’ultimo rogito, ho trovato una casa che mi piace e che vorrei acquistare come prima casa. Non sono titolare di nessun’altra abitazione sul suolo nazionale.
La mia domanda è: quale sarà l’aliquota fiscale che dovrò pagare?
Grazie
Buongiorno oltre ai requisiti oggettivi che dovrà avere l’immobile (immobile non di lusso sito nel territorio nazionale) si dovranno avere anche dei requisiti soggettivi pertanto non bisognerà disporre di altro diritto reale di godimento (usufrutto, uso abitazione) sull’immobile sito nel territorio dello Stato e quindi logicamente non si dovrà avere nemmeno il diritto di proprietà su altro immobile a nulla rilevando se nel passato ha usufruito dell’agevolazione fiscale prima casa ed ora se ne trova sprovvisto.
Le consiglio comunque di visionare anche gli altri articoli che trova nel blog in cui sicuramente troverà deli consigli su come comportarsi e verificare gli ulteriori requisiti che dovrà rispettare (soggettivi ed oggettivi), ed anche in caso di riacquisto entro l’anno della propria casa (ma non mi sembra essere il suo).
In sede di stipula il notaio le potrà confermare quanto le ho detto.
Ma come è la casa? Può essere considerata di lusso?
Saluti,
Dovendo acquistare una casa in legno gentilmente chiedo quale aliquota IVA sarà applicata trattandosi di prima casa.Casa normalissima di 90 mq circa senza alcun lusso.Cordialità
salvatore angelo firinu
Buongiorn Andrea,
In realtà è il contrario, prima devi vendere e poi puoi riaqcuistare entro l’anno godendo dei benefici. Il Legislatore è come se ti dicesse che se hai la capacità reddituale di essere proprietario in due istanti di due immobili non puoi fruirne. Se invece vendi e poi acquisti va da se che il Legislatore ha inteso agevolare anche coloro che per tempistiche proprie delle compravendite e richieste di mutuo necessitano di un pò di tempo in più, appunto l’anno.
Ti consiglio comunque di leggere anche gli altri articoli che abbiamo scritto sulle agevolazioni prima casa che trovi nella categoria a detsra dedicata agli immobili. OK?
Saluti,
In caso di acquisto di nuovo immobile e necessità di vendita di quello attualmente di proprietà è possibile ottenere comunque l’agevolazione al 4%?
Credo di si’, ma non mi è chiara la tempistica di vendita del mio attuale immobile …
Ossia … la vendita deve essere effettuala entro 1 anno dal compromesso di acquisto della nuova casa oppure entro 1 anno dal rogito della nuova casa?
Grazie