La compravendita di veicoli, il passaggio di proprietà

L’acquisto del veicolo (comprare un’auto nuova o un furgone nuovo) rappresenta da sempre per un operatore economico (privato o società) il modo più tradizionale per poter disporre di automezzi.

Il contratto di compravendita è disciplinato civilisticamente dagli articoli 1470 e seguenti.

La vendita è il contratto che ha per oggettoil trasferimento della proprietà di una cosa o il trasferimento di un altro diritto verso il corrispettivo di un prezzo“.

La vendita è un contratto consensuale, (Il perfezionamento non necessita della consegna della cosa) ed un contratto ad effetti reali, in quanto, ai sensi dell’art. 1376 del Codice Civile, la proprietà o il diritto oggetto dello scambio si trasmettono e si acquistano per effetto del consenso, le cui modalità di manifestazioni si modificano in relazione alla natura dei beni (per i beni mobili infatti sarà necessaria solo la consegna dei beni mentre per i beni mobili registrati sarà necessaria scrittura privata autenticata ai sensi dell’articolo 2683 e seguenti del Codice Civile). La consegna del bene ed il pagamento del prezzo costituiscono infatti obblighi meramente esecutivi dell’accordo già raggiunto sulla base dell’incontro delle volontà delle parti.

Inoltre, la compravendita è un contratto a prestazioni corrispettive e dunque a titolo oneroso e, pertanto, affinché il contratto non sia nullo per difetto di causa, il prezzo deve essere determinato o determinabile.

Gli obblighi del venditore: Ai sensi dell’art. 1476 del Codice Civile il venditore ha l’obbligo di consegnare l’oggetto del contratto al compratore, al fine di far acquisire al primo la proprietà della bene (o la titolarità del diritto reale oggetto del contratto di compravendita), nonché nel garantire il compratore dai vizi della cosa.

Gli obblighi del compratore: Il principale ed unico obbligo a carico del compratore consiste nel pagamento del prezzo secondo le modalità stabilite all’interno del contratto e che fa acquisire al terzo il diritto reale, ossia la proprietà del bene nel caso di compravendita con efficacia erga omnes. Tale disposizione permette in caso eventuale doppia vendita avente ad oggetto lo stesso bene di rendere opponibile al secondo successiva compratore la trascrizione anteriore del contratto. Sarà soccombente pertanto chi non abbia tempestivamente provveduto alla trascrizione dell’atto nei pubblici registri.

L’acquisto a rate (o vendita con riserva di proprietà o acquistare auto a rate) Ad oggi lo strumento giuridico di vendita con riserva di proprietà permette al compratore di spostare al futuro l’esborso finanziario dell’intero pagamento del prezzo, dilazionando il pagamento nel tempo, aggiungendo al prezzo un tasso di interesse che matura sulle singole rate. Comprare l’auto a rate, o alle volte grazie a piccoli prestiti attraberso le mini-rate)

Nella vendita con riserva di proprietà il compratore si assume dal momento della consegna tutti i rischi e gli oneri gravanti sul bene pur acquistando la proprietà solo al momento del pagamento dell’ultima rata.

3 Commenti

  1. ciao massimiliano, io sto cercando un furgone e non potendo chiedere un finanziamento lo volevo aquistare con le cambiali se vuoi posso continuare io a pagare le cambiali rimanenti e quelle che tu hai gia versato un po alla volta te le restituisco ma il furgone e intestato a te e che modello è.

  2. Buongiorno Massimiliano,
    che tipo di cambiali sono? a chi sono intestate? Vi sono girate?
    Probabilmente sarebbe possibile ma potrebbe essere dififcile ottenre indietro il denaro versato a fronte dell cambiali iniziali.

  3. ho un furgone della ditta che mi e’ stato dato a fronte di cambiali con promessa di futura vendita.
    Nessun contratto scritto,tutte le spese d’uso a mio carico.
    Ho pagato ad oggi 7 cambiali, ce ne sarebbe un cambialone a fine anno.
    Oggi uscendo dall’aziendo chiedo se e’ possibile recedere dall’impegno solo verbale,chiedere la restituzione dell’importo delle cambiali pagate.
    Attendo cortese risposta

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

articoli correlati