Bollo Auto e pagamento premio assicurazione auto: l’auto è cara

Il prossimo lunedì 31 gennaio sono in scadenza il pagamento per il bollo di circolazione o tassa di circolazione sull’utilizzo dell’auto della mot o scooter ed anche il pagamento dell’assicurazione contro la responsabilità civile, furto incendio danni a terzi o simili ed il versametno del premio assicurativo per la copertura del mezzo per coprire l’anno di imposta 2011. Il 31 gennaio non è una scadenza fissa ma dipende dalla data di acquisto dell’autoveicolo.

Pagamento in ritardo del Bollo Auto
Nel caso di pagamento in ritardo oltre la scadenza del 31 gennaio del bollo auto ci troviamo di fronte alla possibilità tuttavia di effettuare il nuovo ravvedimento operoso secondo le nuove modalità che si sostanzia nel pagamento di una sanzione nella misura ridotta (3% più interessi legali) se effettuata entro i 30 giorni dall’omesso versamento oppure leggermente superiore nel caso di pagamento oltre i 60 giorni (3,75%).
Potete comunque leggere l’esauriente articolo dedicato al pagamento in ritardo della tassa automobilistica di circolazione.

Pagamento in ritardi del premio assicurativo
Nel caso siete andati oltre la scadenza ordinaria per il pagamento del premio assicurativo il discorso cambia in quanto in quel caso subentrano le condizioni contrattuali che avete stabilito con la vostra compagnia di assicurazione oltre che dopo 15 giorni non essere coperti dalla polizza assicurativa auto e moto in caso di sinistro.

Devo pagare il Bollo auto: chi paga il bollo auto
I soggetti obbligati al pagamento del bollo auto sono coloro che hanno la proprietà di autoveicoli, motoveicoli, motorini scooter, moto e simili iscritti al Pubblico registro automobilistico (PRA), che posseggono l’auto già dall’anno precedente o che hanno immatricolato il mezzo dal 22 dicembre 2010 al 21 gennaio 2011.

Per consultare la data di immatricolazione dovrete far riferimento al libretto di circolazione consegnatovi dal concessionario o da privato.

Eccezioni per Lombardia e Piemonte la cui scadenza del versamento sarà posticipata al 28 febbraio ed una delle prime cose che potrebbero cambiare con il federalismo fiscale che da la possibilità alle regioni di modificare il timing delle scadenze e di aumentare la tassa fino al 10%.

Come effettuare il versamento del bollo auto
Il pagamento del bollo può essere effettuato per il tramite degli uffici postali di Poste S.p.A. anche tramite il sito, le classiche concessionarie delegate ACI, nelle tabaccherie o banche convenzionate, anche se io consiglio di utilizzare la propria banca al fine di non spargere troppo in giro il numero della propria carta di credito.

Altrimenti esiste il servizio stesso Bollonet che è stato il primo a permettere il pagamento del bollo in via telematica. Se invece avete o usate l’home bankig controllate perchè molte banche lo mettono a disposizione nell’elenco dei servizi per cui basta che andate sopra inserite il numero della targa e vi propongono la somma da versare: semplice vero!

Super bollo auto grossa cilindrata o SUV

5 Commenti

  1. salve, l’anno scorso ho pagato il bollo auto o tassa di possesso, però visionando il portale dell’agenzia delle entrate non risulta ancora pagato, cosa mi devo aspettare?
    grazie cordiali saluti

  2. salve ho pagato il bollo in ufficio postale e solo ora mi sono reso conto che la targa è diversa cosa dovrei fare?Abito in campania

  3. Non si preoccupi per arrtondamenti di questi importi non arrivano cartelle, anche se non espressamente previsto dala Legge un caso simile sono normali aggiustamenti che poi i sistemi informatici faranno. Nella peggior e remota delle ipotesi le addebiteranno 0,48 centesimi più saznioni ed interessi commisurati al mancato pagamento quindi stiamo parlando di cifre irrisorie.

  4. Buonasera,
    questo pomeriggio ho pagato il bollo auto di euro 113,52 tramite il sito delle poste con carta di credito…tutto ok.
    In un secondo momento mi sono reso conto che avrei dovuto arrotondare l’ importo per eccesso a euro 114,00…non pagando questi 0,48 cents in cosa potrei incappare???
    Grazie e buon lavoro
    Pablo Orrù

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

articoli correlati