Auto Incentivi fiscali 2010: chi può, come si calcola, quanto, quando fuire dell’agevolazione fiscale

Auto Incentivi fiscali 2010: chi può, come si calcola, quanto, quando  fuire dell’agevolazione fiscale

Sono usciti i nuovi incentivi auto per il 2010 grazie ala finanziaria che ha prorogato le disposizioni del decreto incentivi.

I nuovi incentivi auto 2010 fiscali per la sostituzione dell’auto prevedono un contributo di 1.500 euro per la sostituzione di autovetture vecchie e autoveicoli ad uso promiscuo appartenenti alle categorie “euro 0”, “euro 1” o “euro 2”, immatricolati fino al 31.03.10, con autovetture nuove che tuttavia devono appartenere

  • alla categoria, appartenenti alla categoria “euro 4” o “euro 5”;
  • che emettono non oltre 140 grammi di CO2 per chilometro, se a benzina;
  • che emettono non oltre 130 grammi di CO2 per chilometro, se a gasolio.

Come si prende l’agevolazione fiscale e il nuovo incentivo fiscale 2010 per la sostituzione dell’auto introdotto dalla finanziaria:

Il nuovo incentivo fiscale 2010 ha validità per i veicoli nuovi acquistati, anche in locazione finanziaria, con contratto stipulato a decorrere dal 7.2.2009 e fino al 31.12.2009.

Vi ricordiamo che il contributo si calcola sul prezzo di acquisto dal concessionario.

Incentivi per la sostituzione di veicoli commerciali

Il fisco ha altresì previsto i nuovi incentivi fiscali 2010 con un contributo di 2.500 euro quale incentivo per la sostituzione di veicoli di peso non superiore a 3.500 chilogrammi, appartenenti alle categorie “euro 0”, “euro 1” o “euro 2”, ed immatricolati entro il 31.03.2010, con veicoli nuovi appartenenti alla categoria “euro 4” o “euro 5”

I veicoli da rottamare dovranno essere soggetti o a sostituzione o anche demolizione.

In questo ultimo caso di nuovo incentivo fiscale l’autoveicolo da demolire deve appartenere ad una delle seguenti caratteristiche delle categorie di cui all’art. 54 co. 1 lett. c), d), f), g) ed m) del DLgs. 30.4.92 n. 285, ossia:

  • autoveicoli per trasporto promiscuo aventi una massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 t o 4,5 t se a trazione elettrica o a batteria, destinati al trasporto di persone e di cose, contenenti al massimo 9 posti compreso quello del conducente;
  • autocarri destinati al trasporto di cose;
  •  autoveicoli per trasporti specifici di determinate cose o di persone in particolari condizioni, caratterizzati dall’essere muniti di particolari attrezzature relative a tale scopo;
  •  autovetture per uso speciale, caratterizzati dall’essere muniti permanentemente di speciali attrezzature e destinati prevalentemente al trasporto proprio;
  • autocaravan adibiti al trasporto e alloggio di sette persone al massimo, compreso il conducente.

Il legislatore per far fruire della nuova agevolazione fiscale 2010 per la sostituzione o la demolizione dell’autoveicolo commerciale dovrà anche rispettare i seguenti requisiti:

  • avere una massa massima non superiore a 3.500 chilogrammi;
  • appartenere alle categorie “euro 0”, “euro 1”, “euro 2”;

Requisiti ulteriori per fruire dell’agevolazione fiscale

Per la fruizione della nuova agevolazione 2010 per gli incentivi fiscali gli autoveicoli demoliti devono essere sostituti con autoveicoli nuovi appartenenti alle medesime categorie indicate nell’art. 54 co. 1 lett. c), d), f), g) ed m) del DLgs. 30.4.92 n. 285 ossia riassumendo:

  • avere una massa massima di peso non superiore a 3.500 chilogrammi;
  • appartenere alla categoria “euro 4” o “euro 5”.

Come si usufruisce dell’agevolazione fiscale sulle auto

Come per l’agevolazione precedente fiscale precedente questa avrà una validità per i veicoli acquistati, anche in locazione finanziaria o leasing, con contratto stipulato tra venditore e acquirente a decorrere dal 7.2.2009 e fino al 31.03.2010e sarà erogato direttamente con uno sconto sul prezzo d’acquisto del veicolo applicato dal concessionario.

Proseguono nel prossimo articolo i nuovo incentivi fiscali per l’acquisto di autovetture a basso impatto ambientale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

articoli correlati