Auto a bassa emissione: incentivi 2010 per l’acquisto e la sostituzione non ancora prorogati

La nuova finanziaria 2010 non ha prorogato gli incentivi fiscali per l’acquisto o la sostituzione delle auto e degli autoveicoli a basso impatto ambientale riconoscendo un contributo di di 1.500,00 euro per l’acquisto di autovetture nuove di fabbrica ed omologate dal costruttore per la circolazione mediante alimentazione esclusiva o doppia del motore che siano alimentate a gas metano GPL, ad alimentazione elettrica o ad alimentazione idrogeno.

Nel caso inoltre di acquisto di autoveicoli a bassa emissione di CO2, parliamo di un livello massimo 120 grammi per chilometro il contributo è complessivamente di 3.500,00 euro composto da 1.500,00 euro iniziale a cui si somma un contributo di 500,00 euro erogato ex art. 1 co. 228 della L. 27.12.2006 n. 296 e di ulteriori 1.500,00 euro.

Inoltre le agevolazioni in questo caso sono cumulabili tra di loro e permetteranno di fruire di entrambi i contributi.

Come prendere gli incentivi fiscali 2010 per le auto e gli autoveicoli

La tipologia di agevolazione in oggetto ha una validità per i veicoli nuovi acquistati, anche in locazione finanziaria e leasing, consiste sempre al pari delle altre auto in uno sconto sul prezzo di vendita direttamente applicato dal concessionario all’atto dell’acquisto.

La tipologia di agevolazione in oggetto ha una validità per i veicoli nuovi acquistati, anche in locazione finanziaria e leasing, consiste sempre al pari delle altre auto in uno sconto sul prezzo di vendita direttamente applicato dal concessionario all’atto dell’acquisto.

La stessa agevolazione è valida almneo per ora solo per le immatricolazioni fino al 31 marzo 2010 ed è prevista anche per l’acquisto di veicoli commerciali leggeri purchè abbiano massa massima fino a 3.500 chilogrammi, siano appartenenti alla categoria “euro 4” o “euro 5”.

Il soddisfacimento di questi requisiti permette di fruire di un maggiore contributo che può andare fino a 4.000,00 euro e può essere cumulato anche con le agevolazioni previste con l’incentivo previsto per la rottamazione di autoveicoli di cui al comma 2 e da fruire sempre sottof omra di minore prezzo di vendita applicato dal concessionario.

Le preenti agevolazioni valgono per le auto imatricolate fino al 31 marzo 2010. 

1 commento

  1. Vorrei sapere: se oggi 18/02/2010, acuisto un auto, che verrà immatricolata entro il 31/03/2010, e rottamando la mia auto del marzo 97 (euro 2), posso usufruire dell’eco incentivo statale?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

articoli correlati