Prendiamo spunto dalla domanda di un lettore per fare qualche precisazione sul trattamento Iva relativo alla attività di noleggio imbarcazioni, barche natanti e altri e il precedente acquisto per poter svolgere l’attività e le problematiche IVA e doganali conseguenti. Vorrei …
Leggi tuttoIscrizione all’anagrafe degli enti 2010: come, quando, scadenze e detrazioni dei contributi di assistenza sanitaria
Iscrizione all’anagrafe degli enti 2010: Nuove soglie per detrarre i contributi di assistenza sanitaria I Fondi sanitari integrativi del Servizio sanitario nazionale dovranno effettuare prestazioni oltre la soglia del 20% sul totale delle prestazioni fornite agli assistiti, per poter godere …
Leggi tuttoImportazione di imbarcazione dagli USA: diritti doganali
Domanda buongiorno, scusate vorrei acquistare da privato a privato un natante di sette metri dagli stati uniti, cosa si paga per la dogana? Nel caso di iva potrei intestarlo ad una immobiliare srl in italia, secondo voi è possibile? Posso …
Leggi tuttoFiscalità nautica: come si calcola l’iva nella cessione e nell’acquisto?
Nel caso di applicazione dell’Iva agli acquisti o alle cessioni intracomunitarie questa dovrà essere calcolata sul valore dei beni importati aumentato dell’ammontare dei diritti doganali, ove dovuti, nonché dell’ammontare delle spese di inoltro fino al luogo di destinazione all’interno della …
Leggi tuttoVendo imbarcazione usata: trattamento fiscale e Iva legato al regime del margine
Nel caso di vendita di una imbarcazione usata affrontaimo il trattamento fiscale legato al calcolo dell’Iva, i casi di esenzione, al calcolo del prezzo di vendita e dell’imposta di registro. Normalmente anche nel caso di acquisto il trattamento Iva è …
Leggi tutto