Contratto di locazione: quali sanzioni per mancata registrazione?

69
26504
soldi

Il contratto di locazione va registrato? Molti si pongono la domanda su cosa avvenga in caso di mancata registrazione di un contratto di locazione (o affitto immobiliare), dal punto di vista civilistico e fiscale evidenziando le sanzioni a cui sarete soggetti ed eventuali ulteriori rischi a carico del proprietario e dell’inquilino.
Senza dubbio l’introduzione dell’opzione sulla cedolare secca ha dato dei risultati interessanti in merito agli affitti in nero. Tuttavia i risultati realizzati non sono stati in linea con quelli attesi. Nonostante ciò, in questo articolo potete leggere una sintesi non esaustiva del quadro delle sanzioni pecuniarie cui sarete soggetti in caso di affitti in nero dell’abitazione o di altro fabbricato e quindi in caso in cui non aveste intenzione di registrare il vostro contratto di affitto presso l’agenzia delle entrate obbligatorio ricordiamolo dopo l’entrata in vigore del Decreto 223 del 2006.

Facciamo una distinzione importante tra mancata dichiarazione dei redditi derivanti dall’affitto di unità immobiliare denunciata al fisco e quella di un affitto in nero non registrato e non dichiarato.

Nel primo caso dovrete versare solo le imposte IRPEF derivanti dalla mancata dichiarazione del provento incassato dalla locazione.

Nel secondo caso invece dovrete versare anche l’omessa imposta di registro versata annualmente per la registrazione del contratto.

Per il primo punto vi rimando alla guida gratuita sui vantaggi e svantaggi del condurre un affitto in nero. Inutile dirvi che sconsiglio vivamente di seguire questa prassi ma so già che molte persone non sono dello stesso avviso.

Tipologia Immobile Categoria catastaleAliquota Imposta di registroNoteSanzione MinimaSanzione Massima > 30 giorni dalla scadenza (minimo 200 euro) – Minima> 30 giorni dalla scadenza (minimo 200 euro) – Massima
Fabbricato a uso abitativaA, tranne A 102% 120%240%60%120%
Fabbricati strumentali per naturaA 10, C, D, etc1%Se locatore soggetto Iva120%240%60%120%
Fabbricati strumentali per naturaA 10, C, D, etc2%negli altri casi120%240%60%120%
Altri immobili 2%per il numero di annualità120%240%60%120%

Sanzioni ordinarie

Le sanzioni ordinarie previste ai fini dell’imposta di registro sono definite dall’articolo 69 del TUR e vanno dal 120% al 240% dell’imposta non versata ma come vedremo in seguito ci sono diverse fattispecie e modi per abbassarle che dipendono principalmente dal momento in cui vene accorgete e decidete di intervenire: prima rimuovete l’errore meglio è perché minori saranno le sanzioni.

Se procedete tuttavia alla registrazione prima dei 30 giorni dall’originaria scadenza ordinaria la sanzione amministrativa va dal 60% al 120% dell’imposta di registro non versata, con un minimo di 200 euro

Per omessa registrazione si intendono anche l’omessa indicazione dei dati catastali degli immobili locati in quanti non consentono all’agenzia delle entrate di identificare correttamente l’unità locale e procedere eventualmente ad accertamento. Questo è quanto definito dall’articolo 19, comma 15, del Decreto Legge n. 78/2010.

Per i contratti di locazione di unità immobiliari abitative o loro porzioni non presentati per la registrazione sono quindi dovuti:

A queste somme ricordate di applicare anche gli interessi di mora così come definiti dall’articolo 55, comma 4 del TUR.

Tardiva registrazione del contratto di locazione

Nell’assunto che la registrazione deve essere fatta entro 30 giorni dalla data di decorrenza del contratto so benissimo che molti di voi in 30 giorni non si organizzano per la registrazione, per cui andate fuori scadenza e questo evento genera l’obbligo al versamento di una sanzione per tardiva registrazione. Come anticipato sopra in questo caso le sanzioni si attenuano e vanno dal 60% al 120% dell’imposte di registro non versata.

Le multe da pagare

In primis chiarisco che le parti sono solidalmente responsabili al pagamento dell’imposta di registro per cui se vi arriva un accertamento con una multa sentite prima la controparte per verificare che non l’abbia già pagato lui.
Le sanzioni che sono dovute per la registrazione in ritardo del contratto di locazione variano in funzione di quando ci si attiva per la registrazione rispetto alla scadenza naturale dell’obbligo che lo ricordiamo è di trenta giorni dalla decorrenza del contratto se successiva alla firma dello stesso. Se vi attivate autonomamente mediante ravvedimento operoso e a patto che prima l’agenzia delle entrate non abbia avviato accessi, ispezioni o verifiche, ed entro 90 giorni goderete della sanzione ridotta del 12% altrimenti dal novantunesimo giorno oltre la scadenza ma entro l’anno nella misura ridotta del 15%, altrimenti se si scavalla oltre l’anno la sanzione sarà nella misura del 120% dell’imposta di registro dovuta (articolo 69 del DPR 131 del 1986).

Sanzioni per occultamento del canone ai fini delle imposte di registro

Vi segnalo anche cosa disciplina il sistema sanzionatorio previsto dal D.Lgs 473 del 1997 in materia di imposta i registro in quanto nel caso di occultazione del corrispettivo: “Se viene occultato anche in parte il corrispettivo convenuto, si applica la sanzione amministrativa dal duecento al quattrocento per cento della differenza tra l’imposta dovuta e quella già applicata in base al corrispettivo dichiarato, detratto, tuttavia, l’importo della sanzione eventualmente irrogata ai sensi dell’articolo 71.“;

Consiglio

Tuttavia per esperienza personale (so che sembra una follia), recatevi prima presso il vostro ufficio di competenza perché alcuni sono restii ad accettare le prime due sanzioni che vedete. Il codice tributo da utilizzare per la tardiva registrazione è il 671T, sempre utilizzando il modello F23 anche se dal primo gennaio 2015 sarà obbligatorio utilizzare i codici tributo del nuovo modello F24 Elide. Vi segnalo a tal proposito l’ultimo articolo scritto in merito a tutti i codici tributo per la registrazione del contratto di locazione. Nel seguito sono riepilogati i codici tributo da utilizzare per il modello F24 Elide a titolo di sanzione ed interessi.

Conseguenze civilistiche degli affitti in nero

Prima di tutto il contratto di locazione sarà nullo in quanto la registrazione stessa è finalizzata a far valere gli obblighi e i diritti tra le parti anche se comunque eventuali pagamenti o altra documentazione come scambio di email o posta può rappresentare una prova in giudizio. Lo stesso avviene laddove voi andate registrare un contratto di locazione per importi inferiori a quelli effettivamente corrisposti e quindi con un canone inferiore a quello effettivamente poi corrisposto dal locatore locatario. Potete leggere l’articolo di approfondimento dedicato proprio ai vantaggi e svantaggi di affittare in nero o senza contratto.

La denuncia dell’affitto in nero da parte dell’inquilino

Molto interessante invece il profilo sanzionatorio introdotto con il decreto legislativo 23 del 2011 in cui all’articolo tre comma 8 si legge che le locazioni abitative e quindi gli affitti immobiliari successivamente registrati o denunciati dal locatore possono godere di un canone di affitto pari a sole tre volte la rendita catastale con un adeguamento annuale del 75% dell’indice di variazione dei prezzi al consumo, o indice Istat, per tutta la durata finale del contratto, quindi 4+4, per otto anni è possibile fruire di un canone di affitto agevolato molto basso.
Questa prospettiva ovviamente è una sorta di incubo per i proprietari di immobili che fino ad oggi davano in locazione in nero le proprie case agli inquilini, in quanto si trovano di fronte alla possibilità di vedersi notificata da parte dell’inquilino o dell’agenzia delle entrate un’intimazione non solo a registrare il contratto e riversare le imposte di registro dovute per le annualità precedenti (comprensive delle sanzioni e degli interessi dalla data di scadenza originaria) ma anche quello di applicare un canone molto basso.

Se immaginiamo che un appartamento in una zona centrale di una città come Milano, Roma, Firenze può arrivare ad avere degli affitti di 800 o 900 euro per un immobile di 60 o 70 mq, immaginiamoci che l’affitto di un appartamento così potrebbe anche abbassarsi fino a 2500 o 3000 euro su base annua, in quanto se moltiplichiamo la rendita catastale per 3 e la dividiamo per le 12 mensilità dell’affitto coglierete subito la differenza sostanziale tra il canone di mercato e quello eventualmente applicabile dopo la denuncia da parte dell’inquilino…
Il danno quindi a carico del proprietario dell’immobile sarebbe particolarmente elevato, così come il rischio che diviene molto elevato.

V’è da dire che, come approfondito nell’articolo dedicato agli affitti in nero, esiste una certa difficoltà poi da parte dell’inquilino di provare effettivamente che vi fosse fra le parti un contratto di locazione anche se nel corso del tempo qualche indizio si lascia sempre sul campo. Proseguendo nei contratti di locazione è necessario inoltre rispettare degli standard contrattuali che sono sempre definiti all’interno della Legge numero 431 del 1998 e che disciplina i diritti doveri dei locatore e del locatario.

Quali sono le sanzioni in caso di affitti in nero

Vediamo ora le sanzioni a carico delle parti in caso di omessa registrazione del contratto di locazione. Il legislatore fiscale ha introdotto una serie di norme che difendono i diritti degli inquilini e dei proprietari nonché l’obbligo di registrazione introdotto nel 2006. Potete comunque approfondire l’argomento leggendo l’articolo appositamente dedicato alla convenienza degli affitti in nero, dove sono illustrati costi e benefici (se ve ne sono) e le conseguenze che rischiano in caso di mancata registrazione del contratto ed immagino anche dei proventi percepiti.

La prima sanzione riguarda quella dell’omessa registrazione del contratto o anche di una novazione o anche di un ritardata registrazione del contratto di locazione che, secondo le sanzioni previste ai fini dell’imposta di registro, andranno dal 120 al 240% dell’imposta dovuta. Accanto all’omessa registrazione possiamo trovarci di fronte anche alle indicazioni di un provento da locazione inferiore a quello effettivamente percepito dal proprietario dell’immobile: è il caso classico del proprietario che registra un contratto di locazione per un porto inferiore a quello effettivamente richiesto l’inquilino e dichiara quindi anche minori proventi net sette 30 nel modello unico. Questo caso viene sanzionato con un minimo di € 1.936 a 7.745  e applicando una sanzione pari a 240% o al 480% della minore imposta dovuta. Non so quindi se vi sia più un’effettiva convenienza a dare in affitto in nero un immobile, tra inasprimento sulle sanzioni e cedolare secca. Se volete comunque ho provato a dire i vantaggi e gli svantaggi di affittare in nero.

Presunzione di locazione nei quattro anni precedenti l’accertamento

Quel simpaticone del legislatore, per spingere il contribuente a dichiarare il contratto, nell’articolo 41-ter del DPR 600 stabilisce che in caso di omessa presentazione della registrazione l’Agenzia delle Entrate può presumere che il rapporto di locazione sussisteva anche nei quattro anni precedenti a quello in corso, pur ammettendo prova contraria per il contribuente, e in questo caso ai fini della terminazione del reddito del locatore presunto si prende il 10% del valore dell’immobile da calcolare secondo quanto stabilito dall’articolo 52 comma 4 del DPR 131 del 1986, ossia uno sproposito! Per esempio per i fabbricati abitativi si dovrebbe prendere il coefficiente 12,6 volte la rendita catastale. Perciò fate molta attenzione a fare i furbetti o gli evasori fiscali…

Novità in vista: l’affitto in nero diventa a canone concordato

Secondo le nuove direttive introdotte dalla manovra economica del 2016, il locatore, ossia il proprietario di casa, dovrà comunicare entro i 60 giorni successivi alla registrazione del contratto sia al conduttore/locatario ovvero inquilino, gli estremi della registrazione del contratto di locazione (numero registrazione o meglio fotocopia del contratto registrato in agenzia delle entrate). In tal modo avrete la certezza che se entro 90 giorni dalla stipula del contratto non avete ricevuto formale comunicazione da parte del proprietario di casa degli estremi di registrazione rilasciati dall’Agenzia delle Entrate, qualche cosa non è andata nel verso giusto. A tal proposito proposito il legislatore modifica l’articolo 13 della legge 431 del 1998 disciplinando che nel caso di omessa comunicazione o di affitto in nero, l’inquilino potrà richiedere la riconfigurazione del contratto di affitto un contratto a canone concordato. Conseguentemente potrà richiedere il rimborso ovvero la restituzione dei maggiori canoni versati rispetto al canone concordato.
A tal proposito potete leggere la sentenza numero 169 del 2015 con cui la corte costituzionale ha escluso le agevolazioni previste dal decreto legislativo 23 del 2011, che dava la possibilità all’inquilino di richiedere l’applicazione in caso di affitti in nero, del regime di favore rappresentato dal pagamento di tre volte la rendita catastale rispetto a qualsiasi canone disciplinato.
Oggi invece il legislatore, per così dire, introduce una previsione più soft rispetto a quella della rendita catastale che aveva fatto insorgere i poveri locatori-abusivi-evasori-fiscali (che comunque sembrerebbero avere il loro peso nelle scelte e nei disegni di legge che sono approvati) introducendo il comma 5 dell’articolo 13 della legge 431 del 1998, prevedendo che l’inquilino del contratto in nero potrà richiedere l’applicazione del canone concordato proprietario.

Da precisare che le sanzioni saranno dovute anche in assenza di un’imposta Irpef dovuta ossia anche laddove il reddito del dichiarante sia talmente basso da non essere colpito da tassazione il fatto di non aver indicato tali proventi comunque vespone a una sanzione che può andare. Dal 1936 Euro € 7.745.

Indicare un canone di affitto inferiore a quello pattuito per ridurre le imposte

Il fatto di indicare un canone di locazione inferiore quello percepito dall’altra parte potrebbe non corrispondere a un simmetrico costo che l’inquilino indicando nella propria dichiarazione dei redditi che potrebbe sia indicare in misura superiore a quello ufficiale indicato dal proprietario fattispecie questa che sarebbe alquanto stupida da rilasciare oppure la situazione in cui ovviamente anche il locatario indica un canone e quindi un costo da portare in detrazione fiscale nella dichiarazione redditi inferiore e in questo caso si assiste a un disconoscimento della detrazione fiscale da parte dell’inquilino.

Come potete vedere le sanzioni previste dagli affitti in nero hanno risvolti soprattutto per le imposte non versate che prevedono l’applicazione di multe e sanzioni rappresentate da percentuali molto elevate e anche ai fini della legge antiriciclaggio che impone di effettuare sopra determinate soglie pagamenti solo mediante bonifico. Alla fine la quantificazione in termini di imposte dovute è meno rilevante di quello che possa sembrare… Se immaginiamo infatti un’imposta di registro su un contratto di locazione pari all’1% del canone d’affitto di affitto e immaginiamo una dichiarazione invece di un canone inferiore, solo il differenziale sarà sottoposto a una sanzione anche, immaginiamo, del 480% ma comunque molto bassa in valore assoluto.

In sintesi

Le conseguenze non sono solo da valutare nei confronti dell’inquilino che potrebbe denunciarvi ma anche nei confronti del fisco che potrebbe accertarvi e non solo in quanto la mancata registrazione determina:

  • L’applicazione delle sanzioni viste sopra ex articolo 69 del  testo unico delle imposte di registro
  • Le sanzioni in caso di omessa registrazione della cessione del fabbricato previste dal DL 59 del 1978 articolo 12
  • La nullità del contratto con le conseguenze civilistiche che ciò comporta nei rapporti tra le parti
  • Ai fini del fisco la presunzione della sussistenza della locazione nei quattro anni precedenti ai fini delle imposte dirette con determinazione del reddito fondiario in misura pari a 12,6 volte il valore catastale dell’immobile.

Articoli correlati alla mancata registrazione del contratto di affitto

Vi consiglio comunque di leggere anche gli articoli correlati, e più precisamente quello dedicato alla nuova cedolare secca sugli affitti che, come vedrete, risulta particolarmente conveniente sia dal punto di vista di minori imposte da pagare sia di oneri amministrativi e documentali. Se siete gli inquilini non fatevi invece scappare l’articolo dedicato alle detrazioni fiscali per i canoni di affitto.
Altrimenti navigate nella categoria casa e immobili per leggere altri spunti interessanti per orientarvi nella gestione fiscale del vostro patrimonio immobiliare.

Come fare per non essere accertati dal fisco

Anche se parliamo di fattispecie che presumono una registrazione del contratto alcuni furbetti cercano di registrare il contratto ma con il canone quasi irrisorio al fine di versare meno imposte sui proventi derivanti dai canoni di affitto sia minori imposte di registro per la registrazione stessa. Laddove siate in buona fede sappiate che il legislatore fiscale ha previsto una limitazione ai poteri di accertamento dipendenti dalla configurazione contrattuale che date alla vostra locazione. In pratica il legislatore preferisce procedere a liquidare una maggiore imposta di registro dei contratti di locazione laddove voi facciate riferimento a contratti concordati di cui all’articolo 2 della Legge 431 del 1998 aventi ad oggetto immobili ad uso abitativo situati comuni ad alta densità abitativa.

Come fare per pagare meno sanzioni possibile: C’è il ravvedimento operoso

Partendo dal presupposto che le sanzioni per omessa registrazione vanno da un minimo di 120% massimo del 240% a questi dovete applicare le disposizioni previste per l’applicazione del nuovo ravvedimento operoso che vi anticipo ha subito alcune modifiche dopo la legge di stabilità 2016.

In particolare le percentuali saranno queste:

Una volta che conoscete la base imponibile della sanzione sappiate che vi sono diversi momenti di ravvedersi e ad ognuno corrisponde una sanzione infatti avremo che la sanzione sarà ridotta a

  • a) ad un decimo del minimo (12%) nei casi di pagamento entro trenta giorni dalla data della sua commissione;
  • a-bis) ad un nono del minimo (13,33%) se il pagamento avviene entro novanta giorni dalla data dell’omissione o dell’errore, ovvero se la regolarizzazione delle omissioni e degli errori commessi in dichiarazione avviene entro novanta giorni dal termine per la presentazione della dichiarazione in cui l’omissione o l’errore e’ stato commesso;
  • b) ad un ottavo del minimo (15%), se il pagamento avviene entro il termine per la presentazione della dichiarazione relativa all’anno nel corso del quale e’ stata commessa la violazione ovvero, quando non e’ prevista dichiarazione periodica, entro un anno dall’omissione o dall’errore;
  • b-bis) ad un settimo del minimo (17,143%)  se il pagamento avviene entro il termine per la presentazione della dichiarazione relativa all’anno successivo a quello nel corso del quale e’ stata commessa la violazione ovvero, quando non e’ prevista dichiarazione periodica, entro due anni dall’omissione o dall’errore;
  • b-ter) ad un sesto del minimo (20%) se il pagamento avviene oltre il termine per la presentazione della dichiarazione relativa all’anno successivo a quello nel corso  del quale e’ stata commessa la violazione ovvero, quando non e’ prevista dichiarazione periodica, oltre due anni dall’omissione o dall’errore;
  • b-quater) ad un quinto del minimo (24%) se il pagamento avviene dopo la constatazione della violazione ai sensi dell’articolo 24 della legge 7 gennaio 1929, n. 4, salvo che la violazione non rientri tra quelle indicate negli articoli 6, comma 3, o 11, comma 5, del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471;
  • c) ad un decimo del minimo (12%) di quella prevista per l’omissione della presentazione della dichiarazione, se questa viene presentata con ritardo non superiore a novanta giorni ovvero a un decimo del minimo di quella prevista per l’omessa presentazione della dichiarazione periodica prescritta in materia di imposta sul valore aggiunto, se questa viene presentata con ritardo non superiore a trenta giorni.

Tabella aliquote ravvedimento operoso

    Ritardo pagamentoImposta di registro locazioneSanzioni Locazione (Ordinarie)Imposta di registro locazioneImposta di registro locazione
TipoTermineSanzione Riduzione  Sanzione 30% Sanzione 60%Sanzione 120%Sanzione 120%Sanzione 240%
    30%60%60%-120%120%240%
SprintEntro 14 giorni successivi alla scadenza matura giornalmente in misura pari allo 0,2% giornaliero fino al 2,8% del quattordicesimo giorno0,2% per ogni giorno di ritardo 0,20%0,20%n.a.0,20%0,20%
BreveImposte pagate a partire dal quindicesimo giorno fino a 30 giorni successivi alla scadenza3% fisso (un decimo del 30%)  1/103,00%60%
(con un minimo di 200 euro)
6%
(con un minimo di 20 euro)
40,00%80,00%
Entro 90 giorniImposte pagate dal trentunesimo giorno fino al novantesimo giorno successivo alla scadenza3,33% fisso (un nono del 30%) 1/93,33%6,67%120%13,33%26,67%
LungoImposte risultanti dalle dichiarazioni annuali, dal novantunesimo giorno fino al termine di presentazione della dichiarazione relativa all’anno nel corso del quale è commessa la violazione3,75 fisso (un ottavo del 30) 1/83,75%7,50%120%15,00%30,00%
BiennaleDopo un anno, ma entro due anni dall’omissione o dall’errore4,29% fisso (un settimo del 30%) 1/74,29%8,57%120%17,14%34,29%

Ultra

biennale

Dopo due anni dall’omissione o dall’errore5% fisso (un sesto del 30%) 1/65,00%10,00%120%20,00%40,00%

Come ci si mette in regola

Per mettersi in regola con l’affitto in nero quindi dovrete prima di tutto versare l’imposta di registro applicandovi le sanzioni dal giorno di scadenza in cui andava effettuata la registrazione ossia entro trenta giorni dalla minore tra data di decorrenza e data di stipula.
In base ai giorni trascorsi applicherete le percentuali qui sopra descritte al 120% così avrete quanto versare ed il calcolo degli interessi secondo la formula.

Imposto omesso X tasso di interesse legale : 365 X (gg tra data di omesso versamento e data pagamento con ravvedimento)

Nel seguito i codici tributo da utilizzare dove troverete anche quello relativo alla sanzione per tardiva o omessa registrazione del contratto di affitto

Codici Tributo per le sanzioni sui contratti di locazione

  • 1500 – LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI – Imposta di Registro per prima registrazione
  • 1501 – LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI – Imposta di Registro per annualità successive
  • 1502 – LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI – Imposta di Registro per annualità successive
  • 1503 – LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI – Imposta di Registro per risoluzioni del contratto
  • 1504 – LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI – Imposta di Registro per proroghe del contratto
  • 1505 – LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI – Imposta di Bollo
  • 1506 – LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI – Tributi speciali e compensi
  • 1507 – LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI – Sanzioni da ravvedimento per tardiva prima registrazione
  • 1508 – LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI – Interessi da ravvedimento per tardiva prima registrazione
  • 1509 – LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI – Sanzioni da ravvedimento per tardivo versamento di annualità e adempimenti successivi
  • 1510 – LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI – Interessi da ravvedimento per tardivo versamento di annualità e adempimenti successivi

Esempio compilazione codice tributo 1507

LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI SANZIONI DA RAVVEDIMENTO PER TARDIVA PRIMA REGISTRAZIONE

Sezione modello F24 da compilare: ERARIO – Mod. F24 Versamenti con elementi identificativi

Riferimento Normativo: TUR  n. 131 del 26/04/1986 Art. 17 Comma 1 Visualizza Risoluzione

ESEMPIO 1: importo da versare

I dati proposti nell’esempio sono solo a titolo esemplificativo

Importo: 6.000,00 Euro
Tipo: F (identificativo Registro)
   
Anno di riferimento: 2019
salta la tabella che riproduce esempio a debito e vai alla spiegazione della compilazione

 SEZIONE ERARIO ED ALTRO
codice ufficio codice atto
(1)   (2)  
tipo elementi identificativi codice anno di
riferimento
importi a debito versati
(3) F (4)   (5) 1507 (6) 2019 (7) 6.000,00
           

Vi ricordo che dovete utilizzare per la successiva registrazione il nuovo modello F24 Elide (Elide non è il Dio del vento ma sta per Elementi identificativi). Se conoscete già il modello allora potete andare procedere direttamente alla compilazione del modello F24 Elide Editabile dove troverete le istruzioni che vi guideranno passo passo nell’arricchimento del modello.

Sentenze Agenzia Sanzioni per omessa registrazione del contratto di locazione

A livello giurisprudenziale sono diversi gli approcci in quanto nella recente sentenza da parte della di Milano e più precisamente nella sentenza n.1797/2020 del 25 agosto 2020 avente ad oggetto il calcolo dell’imposta di registro calcolata su contratti di locazione di durata pluriennale l’omessa registrazione aveva indotto l’Ufficio dell’agenzia delle entrate a  ritenere che la sanzione andasse applicata sull’intera durata del contratto e non solo per la prima annualità.

Tuttavia il contribuente in questa fattispecie aveva, a mia avviso correttamente, versato imposte con ravvedimento operoso calcolando la sanzione solo sulla prima annualità. E’ infatti facoltà e non obbligo per il contribuente versare l’imposta di registro in ‘unica annualità. L’agenzia delle entrate tuttavia sembra non capire o meglio cerca sempre di massimizzare le entrate interpretando talvolta la norma in modo illogico come questo.

Cosa ne pensate?

Affitti Brevi: codice identificativo unico multe e sanzioni previste

69 Commenti

  1. Salve.
    sono in affitto ormai da tre anni in una casa affittata tramite agenzia, con modalità di Locazione abitativa agevolata.
    Ho deciso di cambiar casa e la soluzione più comoda sembra essere il subentro di un nuovo inquilino nel contratto d’affitto.
    Leggendo le modalità di compilazione del modello F23 mi sono accorta che necessito di un codice dell’Agenzia delle entrate, che certifichi l’avvenuta registrazione, che il mio contratto d’affitto non presenta.
    A chi spetta la registrazione del contratto all’ag. delle entrate (inquilino, padrone di casa o agenzia intermediaria)?
    Inoltre, qualora ora andassi all’agenzia delle entrate per cercare di risolvere il problema e avviare la procedura di subentro, quali sanzioni devo aspettarmi?
    Grazie mille per la vostra disponibilità.

  2. Gentili signori,
    il proprietario della casa che ho preso in locazione nell’agosto 2012 (4+4) quest’anno non ha comunicato nulla in merito alla registrazione annuale del contratto.
    L’anno scorso, invece, dopo l’invio della ricevuta di pagamento, io avevo provveduto a versargli la mia quota unitamente al canone di locazione.

    A questo punto, devo procedere autonomamente per la registrazione di quest’anno o spetta a lui? E nel caso in cui non lo avesse fatto, chi ne risponderebbe al fisco?

    Cordialità,
    EO

  3. Buongiorno,
    sono il proprietario di un appartamento dato in affitto. Purtroppo (cosa che non farò mai più) non ho registrato il contratto. La’appartamento 3 anni fa fu concesso in affitto con un contratto di locazione temporanea della durata di un anno, ma non è mai stato rinnovato. Circa sei mesi fa ho comunicato all’inquilina la necessità di rientrare in possesso dell’appartamento e pochi giorni fa lei mi ha detto di aver trovato altra sistemazione e di volerlo lasciare. Tuttavia costei non mi paga l’elettricità da più di anno ( essendo una casa antica suddivisa c’è un solo contatore intestato a me e lei aveva un sottocontatore con la lettura mensile del quale gli veniva calcolata la sua quota parte da pagare). Adesso lei mi sta letteralmente minacciando di non lasciare più la casa dicendo che non solo non vuole pagare un euro di quanto ha consumato per l’elettricità, ma rivuole indietro anche le due mensilità di caparra che io detengo. C’è qualcosa che io possa fare? Registrare adesso il contratto (che come detto era di natura temporanea e quindi scaduto) avrebbe un senso? O devo semplicemente sottostare ai suoi ricatti e darle quanto chiede rinunciando anche alle spese elettriche?
    Grazie mille

  4. Si ma applicherà le sanzioni sulla mancata registrazione del contratto dalla data di dcorrenza ai fini delle imposte di registro.

  5. Buonasera, il proprietario dell’immobile che ho in locazione emette delle fatture della locazione più basse di quanto dichiarato nel contratto registrato. Il mio commercialista dice che il locatore rischia , nel caso di un controllo dell’agenzia dell’entrate, di essere indagato per evasione fiscale. Potrei avere dei problemi anche io, in qualità di inquilino?

  6. vorrei sapere come comportarmi nel caso in cui il mio proprietario di casa ha registrato il contratto di locazione solo il primo anno (2009) e poi ha preteso il pagamento dell’imposta di registro per intero da parte mia senza per giunta pagarla all’agenzia delle entrate. sto aspettando un accesso agli atti dell’ag. delle entrate nel quale ho chiesto il prospetto delle imposte di registro del contratto di locazione. faccio presente che io ho sempre pagato regolarmente e che attualmente pago 810€ mensili di cui ho tutti i bonifici bancari effettuati al proprietario.

  7. Salve,vorrei capire con il vostro aiuto quali sono i miei diritti.due anni fa ho preso in affitto una casa con contratto di comodato d uso gratuito della durata di 3 anni con registrazione regolare a carico di entrambe le parti.il contratto dovrebbe essere ogni anno ripagato ma il proprietario si rifiuta.inoltre ho versato una caparra di circa 1.500 euro per la”tranquillità”del proprietario di casa(il tutto appuntato su un foglio volante con le nostre firme Ma senza Marca da bollo).Purtroppo non è tutto,da subito il proprietario di casa ha preteso 450 euro mensili per la casa di 50 mq arredata anni 80 con elettrodomestici dell epoca,rifiutandosi però di farmi regolare contratto a pagamento.la mia domanda è:mi trovo con un contratto dove c e scritto che La casa è in buone condizioni con elettrodomestici funzionanti quando in realtà si è guastato tutto subito(essendo datato anni 84)e ho dovuto cambiare rubinetti e comprare frigorifero lavatrice divano televisione materasso e verniciare tutto con antimuffa a mie spese,quali sono i miei diritti?ho sentito parlare di una legge che non tutela l’inquilino…..mi conviene denunciare?gli elettrodomesti che ho comprato naturalmente li porterò via una volta cambiata casa,possono farmi storie?nonostante nel contratto ci sia scritto che del detetioramento naturale delle cose non spetta all’inquilino provvedere?non ho ricevute dei pagamenti ma ho molti file audio delle conversazioni fatte durante i pagamenti dove si sentono chiaramente le nostre voci parlare dei compensi e riceverli.grazie in anticipo dell’attenzione dedicatami!

  8. Nel caso di ravvedimento operoso per ritardata registrazione eseguito su iniziativa del locatore del contratto di affitto , il locatario ha comunque diritto ad un nuovo contratto 4+4 con canone pari al triplo della reddita catastale, ritenendo nullo quello precedente oppure il contratto precedente rimane valido. Inoltre se il locatario non vuole pagare la metà della tassa di registro per regolare la posizione il locatore deve provvedere a pagare anche la parte del locatario.
    grazie

  9. Ho scoperto che il mio padrone di casa ha registrato il contratto 3 anni e 2 mesi dopo la firma dello stesso….vi chiedo: ma l’agenzia delle entrate può fare la registrazione di un atto stipulato 3 anni prima ?

  10. Mah che la controparte voglia comportarsi cuntra legem a noi che ci importa? Lei faccia quello che richiede la legge e nel caso si rivalga sulla controparte legalmente per il recupero delle somme a lei spettanti.

  11. Una domanda. Nel caso in cui io, come proprietario, vado a registrare il contratto d’affitto in ritardo (quindi ravvedimento operoso), se gli inquilini non sono d’accordo con tale registrazione, ma non intendono comunque lasciare l’appartamento, cosa avviene?
    Inoltre l’ammontare del canone di locazione, che andra’ indicato sul contratto, in questo caso, come viene determinato? Lo scelgo io, lo sceglie l’Agenzia delle Entrate, o che altro?

  12. Io ho il problema inverso. SOno proprietario di un Box. Un amico mi ha chiesto due anni fa di fittarglielo senza contratto perchè gli serviva per pochi mesi. Passati sei mesi gli chiedo di fare il contratto , ma lui dice che non può permetterselo e vuole farlo fittare al figlio a cui già ha consegnato le chiavi (che io non ho) e mi dice di fare il contratto con il figlio. Quest’ultimo iniza a pagarmi due mesi con l’impegno poi del contratto, poi scompare. Da un anno ha le chiavi ma quando lo trovo per strada mi rimanda sempre l’appuntamento epr il contratto. Gli chiedo di lasciarmi il Box e lui mi dice che non vuole ne pagare in nero nè fare il contratto e nè lasciarlo. Come posso regolarizzarmi? ho fatto diffida al Commissariato perchè non sò neanche cosa fa nel box. Posso autodenunciarmi come proprietario all’agenzia delle entrate?

  13. Produca la quietanza del modello F23 versato e la presenti alla banca per ottenere lo sgravio si ricordi che in questo caso per le imposte di registro sono solidalmente resppnsabili entrambe le parti per cui se loro non pagano chiedonoa lei di farlo.

  14. Quello che state facendo è senza dubbio il bene del paese e questo già mi sembra tantissimo. Per le sanzioni sono poca cosa come potete desumere dall’articolo. Informatene anche la l’agenzia delle entrate e nel caso chiedete anche riscontro sugli esiti e ovviamente se avete dei ritorni fateci sapere sugli sviluppi che immagino ci siano migliaia di persone nelle vostre stesse condizioni. Quello che mi fa più ridere poi è che i proprietari quando ti propongono di farsi pagare in nero ti dicono che ti scontano l’IVA…ma va a quale paese…l’IVA è una partita di giro DOVREBBE RO SCONTARTI QUELLA E PARTE DELLA TASSAZIONE SE PROPRIO VOLESSERE ESSRE ONESTI CON VOI RUBANDO LO STATO.

  15. Ci potreste inviare gli estremi della sentenza? E poi mi chiedo la corte costituzionale in questo caso pensiate possa prendere un indirizo diverso? Che ne pensate? UNa sentenza da sol come sapete non basta anche se costituisce un importante precedente. Sicuramente bisognerebbe comunque dire che chi chi stipula affitti in nero è un ladro anche se mi sembra che alcuni qui cercano di rubare e si incavolano se qualcuno gli da del ladro, il che mi sembra veramente eccessivo. Un pò come qualche politicante che una volta scoperto con le mani nella marmellata fa di tutto per arrampicarsi sugli specchi….ma non s farebbe prima a dire o incentivare le persone a dire di non rubare e pagare le tasse invece che appellarsi ad una sentenza della corte per dire che la norma potrebbe non essere applicata….maddai su ma la volete fare finita?

  16. invito ad aggiornare l’articolo in virtù della sentenza della corte costituzionale che ha dichiarato illegittimi costituzionalmente i commi 8 e 9 dell’art.3 del d. lgs. 23/2011.

  17. Gentilissimi,

    situazione: affitto in nero per un anno di 900 euro al mese per due stanze (io e la mia coinquilina) e una tersa stanza a 450 in affitto per 5 mesi.
    Tutti e tre pensavamo di avere il contratto(io e una ragazza siamo studenti erasmus e pensavamo fosse sufficiente avere una copia del contratto senza nessun timbro particolare, il 3 inquilino ha ricihesto la registrazione per 3 mesi e ora ha deciso di andrsene). Abbiamo tutti e tre fatto esposti alla GDF, a quanto ammonteranno le sanzioni? cosa possiamo fare ancora?
    premetto che il soggetto ha rubato in passato ad un sacco di persone.

  18. Le sanzioni sono identificate nell’articolo e le conseguenze come leggete a carico del propritario ed i vantaggi per voi non sono proprio da ridere anzi, per cui se fossi in voi farei esposto anche perchè non mi sembra che questo periodo i proprietari di abitazioni da dare in affitto possano anche permettersi di fare gli smargiassi perchè l’offerta di immobili è molto più alta della domanda.

  19. situazione:
    da settembre 2013 ad agosto 2014 3 inquilini in nero(studenti)
    Il proprietario ci dice che ci fa il contratto, poi che non ce lo fa, poi che non gliene importa nulla perchè le sanzioni fanno ridere, poi ci minaccia di sbatterci fuori di casa.
    Decidiamo di fare esposto alla guardia di Finanza portando i versamenti bancari( non tutti perchè parte dei pagamenti sono stati in nero) e chiediamo quale sarà l iter.Non ci è chiaro se un accertamento è obbligatorio o i nostri esposti finiranno ad essere presi in considerazione tra mesi o magari neppure trattati.
    Considerando versamenti tracciati di circa 3000 euro e un anno di affitto a tre persone senza contratto, il proprietario va davvero incontro a sanzioni ridicole sanabili con ravvedimento operoso ecc?
    La domanda è per capire quanto siamo davvero tutelati o cosa possiamo fare oltre aver fatto l esposto alla gdf.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.